Risolvere il triangolo online

Ecco tre calcolatori per risolvere il triangolo online a partire da diversi tipi di dati, utili per verificare i risultati degli esercizi e dei problemi che risolvete autonomamente.

I tool si basano sui seguenti input e forniscono i relativi risultati:

1) input: misure dei tre lati; risultati: perimetro, area, altezze, angoli interni;

2) input: misura di due lati e dell'angolo compreso tra di essi; risultati: perimetro, area, lati, altezze, angoli interni;

3) input: misura di due angoli interni e del lato compreso tra di essi; risultati: perimetro, area, lati, altezze, angoli interni.

Il secondo e il terzo, in particolare, sono utili per gli studenti delle scuole superiori alle prese con la Trigonometria.

Qualche indicazione per il corretto utilizzo dei calcolatori:

- le eventuali misure decimali vanno inserite usando il punto al posto della virgola;

- i risultati sono approssimati alla terza cifra decimale;

- i lati vengono elencati in ordine crescente di misura; le altezze sono ordinate in modo che ciascuna di esse sia relativa al lato opposto; gli angoli sono ordinati in modo che ciascuno di essi sia opposto al corrispondente lato.

Prima di cominciare, qualche riferimento di teoria nel caso vogliate ripassare definizioni, teoremi, formule, proprietà e leggere degli esempi svolti:

- triangolo (formulario completo)

- problemi sul triangolo (scheda di esercizi risolti)

- area del triangolo (approfondimento)

- perimetro del triangolo (approfondimento)

- altezze del triangolo (approfondimento)

Risolvere un triangolo con i tre lati

Nota bene: l'unica condizione richiesta sui dati è che essi soddisfino la disuguaglianza triangolare, altrimenti non possono rappresentare le misure dei lati di un triangolo.









Perimetro: | Area:

Lato Min: | Lato Medio: | Lato Max:

Altezza: | Altezza: | Altezza:

Angolo: ° | Angolo: ° | Angolo: °

Risolvere un triangolo con due lati e l'angolo compreso

Nota bene: indicare la misura dell'angolo in gradi senza simbolo °.









Perimetro: | Area:

Lato Min: | Lato Medio: | Lato Max:

Altezza: | Altezza: | Altezza:

Angolo: ° | Angolo: ° | Angolo: °

Risolvere un triangolo con due angoli e il lato compreso

Nota bene: indicare la misura degli angoli senza riportare il simbolo °.









Perimetro: | Area:

Lato Min: | Lato Medio: | Lato Max:

Altezza: | Altezza: | Altezza:

Angolo: ° | Angolo: ° | Angolo: °

Per concludere ecco alcuni tool correlati che potrebbero interessarvi:

- teorema di Pitagora online

- area del triangolo online

- risolvere il triangolo equilatero online

- risolvere il triangolo isoscele online

- risolvere il triangolo rettangolo online

Nota bene: i tool per calcolare perimetro, area, lati, altezze e angoli interni del triangolo online non sono una scorciatoia per evitare di studiare. La pratica è fondamentale per capire i concetti e le nozioni matematiche, dunque considerateli come strumenti per verificare i vostri risultati.


Tags: calcolatore per risolvere il triangolo online.

Autore: Fulvio Sbranchella (Omega)

Ultima modifica: