Calcolare l'angolo complementare online

Se volete calcolare l'angolo complementare online, potete usare i due calcolatori che vi proponiamo in questa pagina.

In entrambi i casi il punto di partenza per la teoria, con definizioni, regole ed esempi svolti, sono la lezione sul concetto di angolo e quella sulla nozione di angolo complementare.

Nota bene: il calcolo dell'angolo complementare di un dato angolo α ha senso se e solo se α ha un'ampiezza compresa tra l'angolo nullo e l'angolo retto. In termini espliciti:

• 0 < α < 90°, se la misura dell'angolo in input è espressa in gradi, primi e secondi;

• 0 < α < (π)/(2), se la misura dell'angolo in input è espressa in radianti.

Nel caso foste interessati, potete anche leggere la lezione sul metodo per passare da gradi a radianti e viceversa.

Calcolo dell'angolo complementare online (con misure in gradi, primi e secondi)

L'angolo in input deve soddisfare la condizione 0 < α < 90° e va inserito in forma normale. In altri termini:

- i gradi devono essere interi e compresi tra 0 (eventualmente incluso) e 90 (escluso);

- i primi devono essere interi e compresi tra 0 e 59 (estremi inclusi);

- i secondi devono essere compresi tra 0 (incluso) e 60 (escluso), e possono essere eventualmente decimali (nel qual caso bisogna usare il punto al posto della virgola);





Calcolo dell'angolo complementare online (con misure in radianti)

Il secondo calcolatore richiede una misura in input in radianti. L'input è da intendersi come una frazione che moltiplica implicitamente Pi Greco; il tool supporta numeratore e denominatore entrambi interi.

 



Angolo complementare online

Concludiamo con alcuni tool correlati:

- calcolo angolo supplementare online;

- calcolo angolo esplementare online;

Nota bene: il tool per calcolare il complementare di un angolo online non è una scorciatoia per evitare di risolvere gli esercizi assegnati per compito. La pratica è importante! Senza di essa non è possibile capire i concetti e le nozioni matematiche. ;)


Tags: calcolatore dell'angolo complementare online - calcolo angolo complementare online.

Autore: Fulvio Sbranchella (Omega)

Ultima modifica: