Matrice inversa online

Grazie al tool disponibile qui di seguito potete calcolare online la matrice inversa di qualsiasi matrice, purché invertibile.

A questo proposito non dovete fare altro che riportare le componenti della matrice e, in un click, saprete se la matrice scelta è invertibile; in caso affermativo disporrete immediatamente della corrispondente matrice inversa. :)

Per trascrivere la matrice è necessario ricorrere alla notazione per righe indicando ciascuna di esse come blocco tra parentesi graffe, esattamente come nell'esempio precompilato.

Riguardo alle singole e specifiche componenti, ecco alcune regole utili:

- per indicare la linea di frazione che separa numeratore e denominatore usare il simbolo /

- per indicare una moltiplicazione usare uno spazio o il simbolo *

- per le divisioni va usato il simbolo / e non :

- le potenze vanno indicate con l'accento circonflesso ^

- per le componenti in cui compaiono radicali, usare la notazione delle potenze con esponente fratto: x^(m/n) → n√xm

- le uniche parentesi ammesse sono le parentesi tonde, quindi non usare né parentesi quadre né parentesi graffe.

- indicare i numeri decimali con un punto e non con la virgola (ad esempio il numero 5,78 va scritto come 5.78)

Tool online

Disclaimer: lo strumento per il calcolo della matrice inversa online non è un sostitutivo dello studio e della buona pratica; è piuttosto da considerare come un utile strumento di verifica.