Fusi orari nel Mondo

Devi partire per un viaggio e vuoi sapere qual è il fuso orario della Nazione che visiterai? Ancora meglio: vuoi confrontare i fusi orari delle varie città nel Mondo?
In questo articolo trovi un tool che ti permetterà di conoscere il fuso orario di qualsiasi città, in qualsiasi Stato, e ci confrontare l'ora esatta con quella della città in cui vivi.
Premessa necessaria: con Fuso Orario si intende una zona del mondo in cui l'orario è regolato in base all'ora solare media della zona...
Quanti sono i fusi orari nel Mondo
L'Atlante mondiale è diviso in 24 fasce principali di fuso orario e la fascia di riferimento è quella di Greenwich, dove è situato l'Osservatorio Reale e che viene considerata come fascia base. In pratica l'orario della zona di Greenwich, detta zona del Meridiano Primo (o meridiano di Greenwich) viene assunta a Tempo Coordinato Universale (UTC).
Man mano che si passa a ovest da una fascia all'altra, si sottrae un'ora al tempo coordinato universale, e si parla di UTC-1, UTC-2, UTC-3 ... e così via fino ad arrivare a UTC-12.
Di contro, passando a est della fascia di Greenwich si aggiunge un'ora di fascia in fascia all'orario di Greenwich, e si parla di UTC+1, UTC+2, UTC+3 ... e così via fino ad arrivare ad UTC+12.
Ad esempio l'Italia ricade nella fascia di fuso orario UTC+1, dunque i nostri orologi sono avanti di un'ora rispetto a quelli inglesi e, viceversa, gli orologi inglesi sono indietro di un'ora rispetto ai nostri.
In realtà esistono più di 24 fasce di fuso orario nel Mondo: ve ne sono ben 40, e ci sono altresì particolari eccezioni di cui è bene tenere conto, senza contare le questioni di variazioni d'orario legate a ora legale e ora solare. Per tutti i dettagli vi rimandiamo alla pagina in cui spieghiamo ciò che è bene sapere sul fuso orario.
Fusi orari nel Mondo - Fuso orario di una località specifica
Qui di seguito vi proponiamo due tool per conoscere i fusi orari nel Mondo online.
Il primo tool fornisce informazioni relative:
- all'ora della località scelta;
- al fuso orario in cui essa rientra (mediante il riferimento UTC - Universal Time Coordinated);
- alla variazione oraria rispetto a CET (Central European Time - UTC+1) se è in vigore l'ora solare; rispetto a CEST (Central Europe Summer Time - UTC+2) se è in vigore l'ora legale;
- nonché una rappresentazione cartografica della zona di riferimento.
Tool online
Il secondo tool richiede in modo analogo il nome di una città o di una località, e fornisce informazioni sulla differenza di fuso orario rispetto al luogo da cui viene effettuata la richiesta.
Tool online
Se stai usando il tool dall'Italia, allora potrai notare che nell'esempio precompilato - fuso orario di New York - viene data una differenza di fuso orario pari a -6:
- se è in vigore l'ora solare, New York è nel fuso orario UTC-5 (EST - Eastern Time) e l'Italia in UTC+1 (CET);
- se è in vigore l'ora legale, New York è nel fuso orario UTC-4 (EDT - Eastern Daylight Time) e l'Italia in UTC+2 (CEST);
Gli orologi di New York sono quindi sempre indietro di 6 ore rispetto a quelli italiani.
Tags: fuso orario - fusi orari di tutte le città del mondo.
Ultima modifica: