Volete farvi un'idea di quanto risparmierete comprando un prodotto scontato?
Conoscete il costo di un prodotto e lo sconto espresso in percentuale, e volete calcolare il prezzo scontato?
Oppure volete calcolare la percentuale di sconto conoscendo il prezzo scontato e il prezzo intero?
Se vogliamo calcolare il prezzo scontato conoscendo il prezzo intero e la percentuale di sconto, cioè se in partenza abbiamo:
- il prezzo intero
- la percentuale di sconto
allora basta effettuare un calcolo percentuale, riscrivendo la percentuale come frazione. Se chiamiamo lo sconto
cioè
possiamo ricavare il prezzo scontato per sottrazione dal prezzo totale
Esempio
Un paio di scarpe costa 90 euro, e sono scontate al 30%. Calcoliamo a quanto ammonta lo sconto e qual è il prezzo scontato.
Abbiamo
quindi lo sconto ammonterà a
e il prezzo scontato equivarrà a
Se vogliamo calcolare la percentuale di sconto , ci servono:
- il prezzo intero
- lo sconto
Per trovare la percentuale di sconto dovremmo semplicemente impostare un'opportuna proporzione e usare una delle proprietà delle proporzioni (la cosiddetta "proprietà fondamentale")
in pratica
Ad esempio se volessimo scoprire qual è la percentuale di sconto corrispondente a su
, dovremmo calcolare
E se avessimo in partenza il prezzo intero e il prezzo scontato
?
Non dovremmo fare altro che applicare il procedimento precedente dopo aver calcolato lo sconto come differenza
Facile, no? :)
Inserisci la percentuale di sconto senza il simbolo di percentuale e il prezzo totale. Per i numeri con la virgola, indica la virgola come un punto.
Tool online
Inserisci il prezzo totale e lo sconto. Per i numeri con la virgola, indica la virgola come un punto.
Tool online
Nota bene: c'è anche una lezione per le scuole medie dedicata a percentuale e sconto! ;)
Tags: come calcolare lo sconto e il prezzo scontato online - calcolare la percentuale di sconto.
Ultima modifica: