Come vestirsi alla Maturità
![]() | Hai sudato sette camicie e studiato giorno e notte per arrivare preparata (o preparato) all'esame di Maturità, e ora lo stress ti mette in crisi anche sulla scelta dei vestiti? Insomma, non sai come vestirti all'esame di Maturità?
Non siamo delle stiliste però possiamo suggerirti quale abbigliamento scegliere per la prova orale e come vestirti per fare una buona impressione all'esame di Maturità. |
Vogliamo fare la nostra bella figura e metterci in mostra per la nostra preparazione, non vogliamo apparire sfacciatamente esuberanti. Il principio di base è molto semplice: tenere un basso profilo e presentarsi con vestiti eleganti ma non appariscenti.
Per sfoggiare tacchi 15 e canotte da petto villoso ci sarà poi tempo: serate con gli amici, feste, in vacanza e in spiaggia. Evitiamo se possibile di farci torchiare 20 minuti di più dai professori... Insomma: meglio evitare di vestirsi alla Paris Hilton o alla Tony Manero ne La Febbre del Sabato Sera. Oppure no?
Dato che abbiamo finito le tute da Ninja vediamo qualche consiglio sulla scelta dei vestiti per l'orale di Maturità. Non preoccupatevi troppo per le prove scritte: non sarete al centro della scena (ma non mettetevici!), ci saranno un sacco di persone e soprattutto i professori avranno sonno.
Parliamo piuttosto dell'abbigliamento da prova orale.
Abbigliamento per ragazze (non come nella foto, per intenderci)
1) Camicietta (maniche lunghe o corte) ma niente canotte o maglie con le spalle scoperte;
2) niente pantaloncini o gonne troppo corte, preferibilmente jeans o pantaloni lunghi classici;
3) niente scarpe aperte, vanno bene le scarpe con un accenno di tacco oppure semplici scarpe da ginnastica;
4) un golfino per coprire le braccia in modo da non presentarsi all'orare tutta scollata. Evitare che si veda il bordo tra il seno soprattutto se nella commissione ci sono delle professoresse non troppo giovani.
A proposito del trucco: la parola d'ordine è decoro! Un trucco troppo pesante potrebbe dare un'impressione sbagliata, un trucco leggero e fine andrà benissimo. Per l'acconciatura non ci sono problemi (magari tingeremo i capelli di verde o fucsia dopo la Maturità), come non ci sono problemi per collane e braccialetti.
Abbigliamento per ragazzi
1) Camicia o polo, ma assolutamente niente canotta con le spalle scoperte (vedere 'u pilu sotto le ascelle non è proprio il massimo);
2) jeans o pantaloni lunghi ma assolutamente niente pantaloncini corti. Non mostrate le mutande ai professori, non la prenderebbero benissimo.
3) Scarpe da ginnastica classiche e non infradito;
4) [facoltativo] golfino legato sulle spalle;
5) non è assolutamente necessaria la giacca, tantomeno la cravatta;
6) capelli in ordine e ben pettinati.
Per chi stesse pensando che i professori non devono mettere il becco sul modo in cui lo studente si veste, e che conti solamente la preparazione. L'abito non fa il monaco, ma il monaco vuole evitare anche solo lontanamente il minimo problema quando deve essere valutato.
Littlemar & Etta
Tags: come vestirsi per la Maturità - vestiti esame di Maturità.