Siti per cercare lavoro

In questa guida passiamo in rassegna i principali e più efficaci siti per cercare lavoro, e non solo: daremo anche un paio di consigli utili per trovare un impiego online, al di là della classica consultazione di annunci lavorativi e dell'inserimento del proprio curriculum vitae europeo.
Nello specifico vi proponiamo i cinque migliori siti per trovare lavoro e vi consigliamo di usarli tutti, in modo da massimizzare le possibilità di trovare un impiego possibilmente ben retribuito.
Migliori siti per cercare lavoro
Il primo sito per cercare lavoro online - e probabilmente il più famoso - è Infojobs, che vanta un enorme database di aziende alla ricerca di personale nei più disparati settori professionali.
Il sito permette di registrare gratuitamente un account con il quale abbiamo la possibilità di pubblicare il nostro curriculum vitae e di inserire appositi annunci per trovare impieghi specifici. La piattaforma messa a disposizione degli utenti è completa e funzionale, ed agevola sia la ricerca di lavoro passiva (un'azienda nota il CV e ci contatta) che quella attiva (proponendo candidatura presso determinate aziende o settori di competenza).
Proseguiamo la rassegna con Monster
...un altro ottimo sito per trovare lavoro mediante il sistema delle candidature e degli annunci. Sin dalla homepage possiamo consultare il database di annunci mediante un'opportuna barra di ricerca, ed abbiamo a disposizione diversi strumenti che consentono di sottoporre la nostra candidatura cercando lavoro per categoria, località o azienda. Inoltre il sito permette di pubblicare il proprio curriculum vitae nella speranza che qualche azienda noti le nostre competenze e ci contatti per approfondire il discorso.
Come ciliegina sulla torta, ci sono diverse guide ricche di consigli utili per muoversi al meglio nel mercato della domanda e dell'offerta lavorativa.
Come terzo sito vi proponiamo JobRapido
Il sito si presenta come un vero e proprio motore di ricerca di annunci e offerte lavorative: basta inserire il tipo di lavoro cui siamo interessati e la località, per poi consultare l'elenco dei risultati e visualizzare gli annunci più pertinenti ed appetibili per le nostre aspettative professionali. Anche in questo caso avremo l'opportunità di trovare lavoro online inviando le nostre candidature con tanto di curriculum vitae, direttamente dalla pagina di visualizzazione dei singoli annunci.
Per concludere vale la pena di menzionare Subito
un famosissimo sito di annunci che possiamo sfruttare a nostro vantaggio per cercare lavoro. Non dobbiamo fare altro che usare sapientemente ed opportunamente la barra di ricerca (esempio: lavoro hostess) e consultare i relativi risultati. Volendo è anche possibile inserire un annuncio per mettere in mostra il proprio profilo professionale.
Un consiglio per cercare lavoro e non bruciarsi
Indipendentemente dal fatto che siate alla ricerca del lavoro dei vostri sogni o che vi basti un impiego a capocchia per sbarcare il lunario, c'è un aspetto da tenere sempre a mente specie nell'invio di curricula e di autocandidature: la cura della propria immagine.
Ne abbiamo già parlato nella guida dedicata alla lettera di presentazione. Se e quando vi servirete dei siti per trovare lavoro, il primo approccio con le aziende sarà testuale. Sarà quindi fondamentale curare l'ordine, la sintassi e l'ortografia fino alla nausea, in modo da trasmettere l'immagine di una persona precisa, attenta ed ordinata. Non sono ammessi errori di battitura.
Certo, può capitare a chiunque di commettere un typo...ma si presuppone che l'invio di una candidatura non vada preso alla leggera, il che a sua volta presuppone una manciata di riletture volte a scongiurare strafalcioni ed orrori ortografici. Non siate superficiali! ;)
Se poi l'offerente coglierà con entusiasmo il vostro bagaglio di competenze, avrete modo di mettere in luce le vostre capacità un passo alla volta.
Trovare lavoro con attacco frontale
Un'ulteriore possibilità per trovare lavoro sui siti web consiste nel navigare direttamente sui portali delle aziende e prestare attenzione al footer, ossia al fondo pagina. Lavora con noi, Careers, Opportunità di lavoro e voci simili ci forniranno istruzioni preziose per entrare in contatto con le risorse umane delle singole aziende in modo da candidarci per eventuali posizioni aperte. In bocca al lupo!
Tags: siti per cercare e trovare lavoro online mediante annunci e autocandidature.
Ultima modifica: