Curriculum vitae europeo da compilare

Curriculum vitae europeo

Se sei in cerca di lavoro e devi sottoporre il tuo CV alle aziende per procacciarti un colloquio e sperare di essere assunto, la soluzione migliore per ridurre gli sforzi consiste nella compilazione di un curriculum vitae europeo, vale a dire il formato standard di CV comunemente accettato nella comunità europea.

 

Nelle seguenti righe non ci limiteremo a spiegare dove scaricare il modello di curriculum vitae da compilare, ma daremo anche qualche suggerimento pratico per la compilazione e per l'invio del CV, in modo da massimizzare le possibilità di essere notato prima e assunto poi.

 
 

Dove scaricare il curriculum vitae europeo da compilare

 

Il sito di riferimento da cui scaricare il fac-simile del curriculum vitae europeo, pronto per essere compilato, è indubbiamente Europass. Oltre ad un modello pronto per il download, Europass mette a disposizione anche una comoda applicazione per compilare il CV online gratuitamente, per poi visualizzarne l'anteprima, scaricarlo e/o condividerlo sui social come Facebook, Linkedin e Google+. Andiamo con ordine...

 

Modello curriculum vitae europeo da compilare

 

Se vuoi scaricare il modello di curriculum vitae europeo da compilare è sufficiente cliccare sulla voce Scarica il CV (modello e istruzioni). Nella schermata successiva possiamo scegliere il tipo di lingua per il CV: il template è disponibile praticamente in tutte le principali lingue, quindi sia che ti interessi il modello in italiano o che tu debba inviare il CV europeo in inglese o in spagnolo...non c'è problema. A tal proposito basterà individuare dall'elenco la voce relativa alla lingua di tuo interesse e scegliere il formato di file da scaricare: word, pdf o odt.

 

Scarica il curriculum vitae europeo

 

Dopo aver effettuato il download, ad esempio in word, puoi procedere a compilare il curriculum vitae europeo inserendo ogni singola voce richiesta dai vari campi. Se non disponi del pacchetto Office preinstallato sul tuo pc, puoi tranquillamente ricorrere alla versione di Word gratis o di Word online, mentre se vuoi convertire il CV europeo in un altro formato puoi scaricarlo in versione pdf ed utilizzare un apposito convertitore pdf.

 

Prima di passare ai consigli relativi alla compilazione vale la pena di spendere due parole riguardo all'applicazione per la compilazione online. Il tool è gratuito ed è accessibile direttamente dalla homepage di Europass, cliccando sulla voce Crea il tuo CV online. In questo modo si accede ad una vera e propria suite per la compilazione guidata del curriculum vitae europeo, in cui possiamo inserire:

 

- una foto (dal menu di destra);

- le informazioni personali;

- il tipo di lavoro cercato;

- le esperienze professionali pregresse;

- il livello di istruzione;

- le competenze personali;

- altre eventuali competenze;

- le tipologie di patente conseguite;

- ulteriori dati ed informazioni personali;

- allegati vari ed eventuali.

 

Compilare il curriculum vitae europeo online

 

Al termine della compilazione potremo visualizzare un'anteprima del CV fatto e finito per poi scaricarlo in locale. Nel seguito avremo comunque la possibilità di apportare eventuali modifiche e correzioni del caso.

 

Un ulteriore aspetto interessante dell'applicazione riguarda la funzionalità relativa alla stesura di una lettera di presentazione da allegare al CV europeo. Anche in questo caso disponiamo di modelli ed esempi che non aspettano altro che essere riempiti. ;) Per tutti i consigli ed i suggerimenti sulle lettere di presentazione vi rimandiamo alla guida del precedente link).

 

Consigli per la compilazione del curriculum vitae europeo

 

Veniamo ai consigli per redigere un CV europeo ordinato ed efficace (si applicano anche a chi decide di dare un'immagine di sé fuori dagli schemi e di ricorrere ad un modello di curriculum vitae originale).

 

1) Individua le aziende presso le quali vorresti lavorare. Ogni azienda ha un proprio sito web: consulta le sezioni relative alle opportunità di lavoro e, se non riesci a trovarla, cerca gli indirizzi email dei responsabili delle risorse umane o degli amministratori (nel caso delle piccole aziende).

 

2) Informati sugli interessi professionali del datore di lavoro e studia il profilo dell'azienda. Cosa apprezzano? Cosa detestano? Qual è la loro filosofia? Qual è la loro mission (che termine idiota... :|)? Fai leva sugli aspetti lavorativi e sulle peculiarità che caratterizzano l'azienda. Anche in questo caso il web può darti una grande mano.

 

3) Non omettere nulla, men che meno le informazioni, le esperienze e qualsiasi competenza che premiano il tuo profilo professionale.

 

4) Tutti bluffano? Evita di farlo, è inutile spacciarsi per eroi. Chi legge tonnellate di curricula sa riconoscere al volo chi fa il fenomeno e chi è sincero. Ricorda che nella migliore delle ipotesi dovrai comunque sostenere un colloquio di lavoro!

 

5) Scrivi in una forma ortograficamente e grammaticalmente corretta. La cura nella stesura del testo è indice di precisione e di attenzione. Nessuno vuole assumere un candidato disattento, noncurante e sgrammaticato.

 

6) La lettera di presentazione è importante. Non essere pigro e non sottovalutare il valore aggiunto che può attribuire alla tua candidatura!

 

7) Invia il CV europeo ed incrocia le dita.

 

Nota conclusiva: nella ricerca di un impiego troppi candidati si soffermano sull'esposizione delle proprie competenze e tralasciano l'attività di indagine sugli interessi delle aziende. Le abilità e la formazione pregressa contano al 50% nella caccia al posto di lavoro; il restante 50% dipende dalla capacità di vendere se stessi.

 

L'alternativa alla ricerca diretta prevede nel consultare annunci e piazzare il proprio CV per sperare che qualcuno lo noti, e a questo proposito ti rimandiamo alla lettura della guida sui siti per trovare lavoro.

 

 

La Redazione

 

Articolo precedente.....Articolo successivo

 
 

Tags: dove scaricare gratuitamente il curriculum vitae europeo da compilare.