Lavoretto per bambini - Cornice portafoto

Avete una bella foto ma vi manca la cornice adatta? Mettete via il portafoglio, non serve comprarla! In questo tutorial vedremo come preparare un portafoto creativo, un bel lavoretto da realizzare in compagnia dei vostri bambini. :)

Solitamente per realizzare le cornici uso un cartone da cartonaggio dello spessore di 1,5 mm. Pensando però che non tutti hanno nelle vicinanze di casa un negozio che tratta articoli per legatoria, dove questo tipo di cartone viene venduto a fogli di 70 cm x 100 cm, ho preparato queste cornici utilizzando del comune cartone d'imballaggio riciclato.

Anche per quanto riguarda il rivestimento delle cornici, ho utilizzato della comune carta kraft (la carta da pacco) anzichè affidarmi ai molti tipi di carta decorativa che si trovano in commercio. Nel caso non ne aveste, la potete reperire facilmente nelle cartolerie o colorifici.

CHI: bambino con adulto

TEMPO NECESSARIO: 2 ore 30 minuti

DIFFICOLTÀ: ♦ ♦ ♦ ♦ (4/5)

Cornice portafoto

MATERIALI

STRUMENTI

- Cartone riciclato

- Carta kraft

- Colore a tempera

- Colla vinilica

- Colla a caldo (per gli elementi decorativi)

- Righello

- Matita

- Taglierino

- Forbici

- Pennello di almeno 2/3 cm per la colla

- Pennello per tempera

- Contenitori per colla e tempera

- Pistola per la colla a caldo

- Straccio pulito

Lavoretto della cornice portafoto

Prima di scendere nei dettagli del lavoretto della cornice portafoto, una piccola premessa sulla colla. La colla vinilica ha una densità che può variare da un tipo di confezione ad un altro. Considerate che una colla con la giusta densità dovrebbe avere la consistenza dello yogurt; eventualmente, per raggiungere la consistenza desiderata potrete diluire la colla con l'acqua e aumentarne la fluidità. In commercio sono disponibili colle viniliche già pronte per l'uso, però sono vendute in confezioni da 1 kg che è una quantità sufficiente per realizzare una ventina di oggetti.

Preparazione della cornice per foto 15 cm x 10 cm

Dovrete per prima cosa prendere le misure con righello e matita e tagliare il cartone con il taglierino:

- un rettangolo per la cornicetta 21 cm x 16 cm;

- un rettangolo per il retro della cornicetta 22 cm x 17 cm;

- un rettangolo per il piedistallo 22 cm x 7 cm;

- 2 rettangoli identici per i listelli lunghi 21,5 cm x 2,8 cm;

- 1 rettangolo per il listello corto 10 cm x 2,8 cm

Poi misurerete e taglierete la carta con la forbice:

- 1 rettangolo per la parte frontale e il piedistallo 27 cm x 25 cm

- 1 rettangolo per la cerniera 19 cm x 3 cm;

- 1 rettangolo per il retro della cornice 21,5 cm x 16,5 cm;

- 1 rettangolo per il retro del piedistallo 21,5 cm x 8 cm;

- 1 rettangolo per la cornicetta 24 cm x 19 cm;

Preparazione del piedistallo del portafoto

1) Prendete il rettangolo di 27 cm x 25 cm e segnate nei 4 lati un margine di 1,5 cm.

Dimensioni carta

Successivamente, stendete la colla vinilica sul rettangolo di cartone di 22 cm x 17 cm, appoggiatelo sulla carta lasciando sporgere il margine di 1,5 cm sui 3 lati e fatelo aderire.

Ripassate più volte la carta con lo straccio in modo che si eliminino eventuali bolle.

2) Prendete il cartone del piedistallo (22 cm x 7 cm), stendete la colla, appoggiatelo verticalmente a fianco del cartone quadrato, sollevate la carta e fatela aderire al cartone verticale.

Piedistallo della cornice portafoto

3) Abbassate il piedistallo, il canaletto che avete ottenuto sarà largo quanto lo spessore del cartone.

4) Ora dovrete far aderire i bordi della carta. Tagliate in ogni angolo un triangolino di carta alla distanza di circa 5 mm dal bordo del cartone. Incollate uno alla volta i bordi verticali, e fateli aderire anche negli angoli.

Spingete lievemente la carta verso l'interno in corrispondenza del canaletto.

Ritagliare la copertura della carta per la cornice

Incollare la carta sulla cornice

5) Prendete il piccolo rettangolo di carta (19 cm x 3 cm), piegatelo a metà, ricopritelo di colla e inseritelo nel canaletto fra i due cartoni. Date la giusta inclinazione mentre la colla asciuga.

Piega del piedistallo

Carta canaletto piedistallo

6) Ora dovrete incollare la carta del piedistallo, il rettangolo di 21,5 cm x 8 cm. Per prima cosa imprimete una piega di 1 cm sul lato lungo e incollate la carta al cartone facendo aderire la piega con quella tra i due cartoni.

Prendete il rettangolo di 21,5 cm x 16,5 cm e applicatelo sul retro della cornice, sovrapponendolo al piccolo margine ripiegato del piedistallo.

Carta del piedistallo

Realizzazione della cornice

1) Prendete il cartone della cornice e segnate a 4 cm da ogni bordo le linee che delimitano la luce (la finestrella centrale). Tagliate con il taglierino lungo queste linee ed estraete il rettangolo che ne risulta.

Ritaglio della cornice portafoto

2) Prendete i 2 listelli lunghi di cartone ed incollatene uno su ogni lato lungo, allineandoli con i bordi esterni. Quindi inserite il listello corto, incollandolo.

I listelli sono disposti su 3 lati ed uno rimarrà come apertura per l'inserimento della foto. Lo spazio delimitato dai listelli sarà l'intercapedine in cui verrà inserita la foto.

Intercapedine della cornice portafoto

3) Prendete il rettangolo di carta di 24 cm x 19 cm e segnate i bordi ad 1,5 cm da ogni lato.

Stendete la colla su tutta il bordo della cornice (quello senza listelli) e incollatela all'interno dei margini (foto precedente).

4) Sempre tenendo la parte con i listelli rivolta verso di voi, tagliate la carta diagonalmente partendo dagli angoli ed andando verso il centro.

Tagliare la carta

5) Rimboccate i lembi, tagliate le punte eccedenti ed incollateli al cartone.

Preparare la cornice portafoto

6) Tagliate gli angoli della carta a 5 mm dal bordo del cartone e rimboccate i lembi facendoli aderire bene ai listelli. Nel lato su cui non è presente il listello, fate aderire la carta contro gli spessori del cartone e mettete ad asciugare la cornicetta sotto peso.

Ripiegare i lembi

Una volta che la cornicetta si sarà asciugata dovrete solo incollarla al piedistallo centrandola.

Cornice portafoto in cartoncino

Fate asciugare il tutto sotto un peso distribuito solo sulla cornice e non sul piedistallo. Il portafoto è pronto!

Volendo potrete dipingere con il colore a tempera la conicetta e quindi incollare le decorazioni con la colla a caldo. Io ho scelto delle ghiande, molto semplici da reperire, ma nulla vi vieta di usare delle belle conchigliette :)

Variante della cornice portafoto

Nel caso vorrete incorniciare una foto più grande, il procedimento sarà il medesimo e varieranno solo le misure. ;)

A presto e buon lavoretto a tutti!

Redazione di YouMath (Pi Greco)

Lavoretto precedente.....Tutti i lavoretti.....Lavoretto successivo


Tags: lavoretto per creare un portafoto con cornice creativa.

Ultima modifica: