Maracas
Che ne dite di preparare delle Maracas? Se avete voglia di un po' di "musica", allegria e confusione, accontentarvi è semplice: saranno sufficienti due piattini di plastica, una manciata di pasta e un pizzico di fantasia per realizzare delle simpaticissime maracas fatte in casa.
Realizzare questo strumento musicale, nella sua semplicità, sarà un gioco divertente che potrete fare con il vostro bambino... e se i bambini sono due non fatevi mancare il bastone della pioggia! ;)
CHI: bambino con adulto
TEMPO NECESSARIO: 2 ore
DIFFICOLTÀ: ♦ ♦ ♦ (3/5)
MATERIALI | STRUMENTI |
- 2 piattini di plastica - 2 manciate di pasta di piccolo formato (o riso, o orzo) - 60 cm spago sottile - Pasta tipo ditalini (o perline da infilare) - Due campanellini - Cartoncino da disegno blu e verde (o adesivi) - Colla vinilica - Colore a tempera blu e verde - Scotch | - Forbice - Stecchini - Tappi di sughero - Cucitrice - Pennelli per colore a tempera - Pennello per colla vinilica - Recipienti per colore e per colla |
Lavoretto per costruire le Maracas
Per iniziare a costruire le maracas conviene cominciare colorando la pasta (formato ditalini), che avrà così il tempo di asciugare. Per farlo in modo comodo, infilate la pasta negli stecchini ed infilzate quest'ultimi nei tappi di sughero. In questo modo potrete maneggiarli senza problemi.
Mentre la pasta asciuga, possiamo passare a preparare il supporto delle maracas: mettete la pasta e il riso in un piattino e sovrapponete l'altro, uniteli con qualche giro di scotch e qualche punto metallico.
Con la punta della forbice praticate 3 fori sui bordi degli stessi per poter infilare i cordini.
Ritagliate delle forme rotonde nel cartoncino colorato e incollatele, con la colla vinilica, sui due piatti come guarnizione oppure attaccate degli adesivi.
La pasta sarà a questo punto senz'altro asciutta: infilate una decina diditalini in un pezzo di spago lungo 15 cm e annodate ad un'estremità un campanellino, mentre infilerete l'altra estremità nel foro praticato nei piatti, annodando il filo strettamente.
Procedete così anche per gli altri due pendagli, e mettete un altro campanellino su uno dei due. Le maracas sono pronte! Certo, non assomigliano in tutto e per tutto alle maracas classiche, ma vi assicuro che svolgeranno appieno il proprio dovere. ;)
Volendo potrete sostituire lo scotch trasparente con del nastro adesivo colorato, sostituire il contenuto del tamburello con del sale, sassolini, sabbia, ecc., rifinirlo con degli adesivi, applicare delle strisce di stoffa o nastro colorato sui bordi. Per rendere le maracas più resistenti potrete eventualmente utilizzare quattro piatti (cioè metterli doppi).
A presto e buon lavoretto a tutti!
Redazione di YouMath (Pi Greco)
Tags: lavoretto per costruire maracas fatti in casa.
Ultima modifica: