Bilboquet
Il Bilboquet (detto anche Kendama) è un gioco divertente e facile da realizzare. Si tratta di un vecchio gioco di probabile origine francese, divenuto così popolare in Giappone tanto da far pensare che sia stato inventato nel paese del Sol Levante. :)
In origine il gioco del Bilboquet era composto da due tazze, una grande e una piccola, poste alle due estremità di un bastone. Il giocatore doveva continuamente far saltare la palla che era attaccata al bastone con una cordicella, da una tazza all'altra. Certo, chiamarlo bilboquet è forse eccessivo, anche se la finalità del gioco è sempre quella.
Il lavoretto non richiede altro che materiale riciclato e sarà un bel passatempo per i bambini, praticamente a costo zero.
CHI: bambino con adulto
TEMPO NECESSARIO: 1 ora
DIFFICOLTÀ: ♦ (1/5)
MATERIALI | STRUMENTI |
- 1 bottiglietta di plastica - 1 cordina (cm 40) - Scotch (o in alternativa alluminio) - Cartoncino colorato - Colla vinilica | - Forbice - Taglierino - Pennello per colla vinilica - Recipiente per colla |
Lavoretto per costruire un Bilboquet
Ok, siamo pronti per cominciare con il tutorial per costruire un Bilboquet.
Iniziate tagliando la bottiglietta con il taglierino a circa 11 cm dalla parte del tappo, e ricoprite la parte tagliata con una striscia di scotch per evitare che la plastica possa procurare qualche taglietto.
Dopo aver attaccato il capo del cordino allo scotch, dovete formare una pallina con lo scotch stesso e fissare il cordino con un nodo.
Volendo si potrebbe anche preparare la pallina del Bilboquet con un po' di alluminio, al quale annoderete il cordino. Bucate il tappo della bottiglietta con la punta della forbice in modo da poter infilare il cordino, fate un nodo e riavvitate il tappo. Il cordino con la pallina dovrà trovarsi all'esterno della bottiglietta.
Per rallegrare il bilboquet potrete decorare la bottiglietta con del cartoncino colorato, che incollerete con la colla vinilica oppure con degli adesivi.
Il gioco è pronto, ora basterà far entrare la pallina nel canestro cercando di non muovere troppo il braccio; sono il gioco di polso ed un movimento ben calibrato che permettono di far entrare la pallina nella bottiglietta. E a proposito, anche il mio gatto ha trovato il gioco del Bilboquet molto interessante... :P
A presto e buon lavoretto a tutti!
Redazione di YouMath (Pi Greco)
Tags: lavoretto per costruire un bilboquet (gioco).
Ultima modifica: