Shangai gioco

Avete mai giocato al gioco dello Shangai? Questo antico gioco cinese che richiede ai giocatori molta pazienza, attenzione e delicatezza nei movimenti può facilmente essere realizzato in casa: bastano dei bastoncini da spiedino e un po' di colore (tempera o pennarelli, quello che preferite usare o far usare ai vostri bambini).

Come giocare a Shangai

Le regole del gioco dello Shangai sono note, ma le riporto brevemente per chi non se le dovesse ricordare. Il numero dei giocatori ideale dovrebbe essere da tre a cinque, ma nulla vieta che a giocare si sia solo in due. Un giocatore estratto a sorte deve stringere fra le mani tutti i bastoncini, appoggiarli verticalmente sulla superficie di un tavolo o sul pavimento e quindi lasciarli cadere contemporaneamente.

I bastoncini si spargeranno in modo casuale ed il primo giocatore dovrà iniziare prendendo un bastoncino senza muoverne nessun altro. Se verrà mosso un altro bastoncino, il turno passerà al giocatore successivo.

Il primo bastoncino va raccolto con le mani, nel momento in cui si hanno a disposizione dei bastoncini, perché guadagnati, potranno essere utilizzati per prendere quelli sul tavolo, anche facendoli rotolare o saltare, ma sempre senza muovere gli altri bastoncini nel mucchio.

Vince chi totalizza il punteggio maggiore (per i bambini che ancora non sanno fare addizioni complesse, chi si sarà impossessato del maggior numero di bastoncini). Ecco quali sono i bastoncini a disposizione ed i corrispondenti punteggi:

- 1 bastoncino nero, 50 punti

- 3 bastoncini blu, 25 punti ciascuno

- 5 bastoncini verdi, 10 punti ciascuno

- 7 bastoncini rossi, 5 punti ciascuno

- 15 bastoncini gialli, 2 punti ciascuno.

CHI: bambino con adulto

TEMPO NECESSARIO: 2 ore

DIFFICOLTÀ: ♦ (1/5)

Gioco shangai

MATERIALI

STRUMENTI

- 31 bastoncini da spiedo lunghi 25 cm (la misura classica dello Shangai è 17 cm)

- Colori a tempera: nero, blu, verde, rosso, giallo

- 1 scatola rotonda con tappo (patatine)

- 1 tela da cartonaggio 26 cm x 25 cm colorata (ad es. arancione)

- Colla vinilica

- Temperino

- Carta vetrata fine

- 1 pennellino per tempera

- 1 pennello per colla

- 1 bicchiere di plastica

- 1 piatto di plastica

- 1 matita

- 1 righello

- Forbici con punte arrotondate

Realizzare un gioco dello Shangai

Vediamo come realizzare un gioco dello Shangai fai da te in tutto e per tutto simile alle versioni disponibili in commercio. Solitamente gli stecchi da spiedino hanno una sola punta (se riuscite a trovarne con due, tanto meglio), quindi ho ricavato la seconda punta temperando l'estremità che poi ho levigato, dove era necessario, con la carta vetrata.

Bastoncini dello Shangai, temperino e carta vetrata

Per distinguire i bastoncini ho usato i colori a tempera, preparandoli su un piatto di plastica, dopodiché ho colorato i bastoncini dello Shangai seguendo l'elenco delle regole del gioco. A prescindere dal colore, ho colorato ogni bastoncino per 4 cm di lunghezza da ciascuna estremità, e li ho lasciati asciugare.

Gli Shangai (shangai è il nome dei bastoncini) sono pronti. Manca qualcosa però...e infatti ci manca una scatola! Dunque prepariamo un contenitore.

La soluzione ideale in termini di praticità e comodità consiste nel prendere una confezione cilindrica di patatine della lunghezza giusta, munita di tappo. Per abbellirla un po' ho deciso di ricoprirla con della tela da cartonaggio colorata, nel mio caso arancione.

Con il righello ho riportato le misure sulla tela, l’altezza era quella della scatola mentre per la larghezza ho considerato un paio di centimetri in più in modo da coprire la linea del taglio. Ho tracciato le righe ed ho ritagliato. Volendo, per ricoprire la scatola, si potrebbe utilizzare anche della carta-regalo o della stoffa di cotone come ad esempio quella di una vecchia camicia. A voi la scelta! ;)

Ho steso la colla su tutta la scatola rotonda, ho posizionato un’estremità della tela e l'ho fatta aderire lisciandola bene. Quindi ho passato della colla sulla parte rimasta della tela e l'ho sovrapposta all'estremo già incollato.

Giocare a Shangai

Il gioco dello Shanghai è pronto, ora non vi resterà che trovare i giocatori da sfidare!

A presto e buon lavoretto a tutti!

Redazione di YouMath (Pi Greco)

Lavoretto precedente.....Tutti i lavoretti.....Lavoretto successivo


Tags: come giocare a Shangai gratis - regole dello Shangai e colore dei bastoncini - Shangai fai da te.

Ultima modifica: