Villaggio di Natale

Quattro casette, un albero di Natale, tre bimbi che cantano e tanta neve: un villaggio con tutta l'atmosfera del Natale. Il lavoretto del villaggio di Natale vi richiederà tempo e pazienza, ma vi assicuro che è molto carino e che alla fine ne sarete soddisfatti. Ho separato le varie lavorazioni, così se vorrete fermarvi prima della fine non avrete problemi.

CHI: bambino con adulto

TEMPO NECESSARIO: 7 ore

DIFFICOLTÀ: ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ (5/5)

Villaggio di Natale

MATERIALI

STRUMENTI

- Cartone da imballaggio, possibilmente bianco

- Rotoli di cartone

- Carta da cucina o carta igienica

- Cartoncini da disegno colorati: verde, marrone, rosso

- Foglio di carta bianco

- Tappo di sughero

- 10 cm di rafia o spago sottile

- Stecchi da spiedino

- Pasta tipo: tortiglioni, tubettini, ditaloni

- 3 ghiande

- Polistirolo

- Colori a tempera: blu, rosa, verde, marrone, oro, bianca, rosso, nero

- Colla a caldo

- Colla vinilica

- 3 palline di ovatta

- Pennarello nero

- Forbice

- Graffettatrice

- Coltello seghettato

- 3 matite

- Pennelli per tempera

- Pennello per colla

- Recipienti per tempera e colla

- Pistola per colla a caldo

Lavoretto del villaggio di Natale

Casette di cartone

Ho ricavato dei cilindri di altezze diverse dai rotoli di cartone. Per il mio villaggio ne ho preparati 4 e li ho dipinti di colori diversi (rosa, blu e verde).

Tubi per le casette

Una volta asciutti, ho pitturato le finestre, le porte ed i profili con la tempera marrone, mentre per l'interno ho usato la tempera dorata. I comignoli sono fatti con la pasta (tipo ditaloni) che ho dipinto di marrone e lasciati ad asciugare.

Preparare le casette del villaggio di natale

Per preparare i tetti ho tagliato 4 cerchi (utilizzando un piattino da caffè) e ho ritagliato, su ciascuno, un raggio.

Cartoncino per i tetti

In corrispondenza del taglio ho sovrapposto una parte sull'altra, fino ad ottenere un cono, ed ho messo un punto metallico per fermarle. Successivamente ho usato la colla a caldo sui bordi delle casette, giusto un filino, per attaccare i tetti.

Tetti delle casette

Sempre usando la colla a caldo ho prima incollato i ditaloni a due a due tra loro, e poi ne ho incollata una coppia su ogni tetto. Per i comignoli potrete anche utilizzare dei semplici rotolini ricavati dal cartoncino.

Per abbellire le casette ho ritagliato uno stecco da spiedo per preparare una fascine di legna da disporre di fronte ad una delle casette, l'ho colorata di marrone, l'ho legata con un filo di rafia ed infine l'ho incollata di fianco ad una delle casette. Le casette sono pronte. :)

Albero di Natale in 3D

Ho disegnato due alberi uguali su un cartoncino verde, e su uno di essi ho tracciato il tronco, di circa 1,5 cm. Dopo averli disegnati li ho ritagliati fino a metà dell'altezza ed ho praticato in entrambe le sagome un taglio verticale centrale (in una partendo dalla base e nell'altra dalla cima), in modo da poterli incastrare l'uno nell'altro.

Dopo aver preparato le sagome, ho seghettato un tappo di sughero a metà ed ho inciso la parte superiore fino a metà della sua altezza. A questo punto ho rinforzato il tronco dell'albero con un pezzetto di scotch e l'ho infilato nel taglio dell tappo di sughero.

Albero del villaggio di Natale

Base dell'albero

Per concludere l'alberello del villaggio di Natale ho decorato le sagome dell'albero con la tempera dorata. L'albero è pronto!

Base del villaggio di Natale

Per preparare la base del villaggio di Natale ho innanzitutto disegnato un cerchio di cartone per il piano d'appoggio, aiutandomi con un piatto di plastica, e l'ho ritagliato. Al di sotto della base ho incollato degli spessori ritagliati dal tappo di sughero, che eventualmente possono essere sostituiti con dei normali feltrini.

Ho scelto la sistemazione per le case e per l'albero ed ho usato la colla a caldo per incollarle, e solo successivamente ho dipinto l'intera base con la tempera bianca (se utilizzerete del cartone bianco, questo passaggio non sarà necessario).

Mentre aspettavo che la tempera asciugasse ho preparato il polistirolo per creare l'effetto neve. Sarò sincera, non avevo proprio voglia di sbriciolare a mano il polistirolo, perché ne serve una certa quantità e avrei impiegato un po' per prepararla. Del resto non volevo neppure acquistare la neve artificiale ed è a questo punto che è arrivata l'idea. Ho messo il polistirolo a piccoli pezzi nel frullatore e...via! È stato uno spasso!

Dopo aver preparato i pallini di polistirolo, ho rovesciato il contenuto del frullatore in un sacchetto di carta. Una certa quantità è rimasta appiccicata alle pareti del frullatore, niente che non si risolvesse con una bella sciacquata; ovviamente ho filtrato l'acqua in un colino per evitare che il polistirolo andasse nei tubi di scarico.

Per concludere ho passato la colla vinilica sui tetti, sull'albero e sulla base per incollare il polistirolo. ;)

Recinto del villaggio di Natale

Ho ritagliato una lista di cartoncino alta 2 cm e di una lunghezza sufficiente per coprire il perimetro della base, ed ho ritagliato gli stecchini in pezzetti alti 2,5 cm per poi incollarli sul cartoncino con la colla vinilica, alla distanza di cm 3 uno dall'altro.

Recinto villaggio di Natale

Dopo aver preparato il recinto ho usato la colla a caldo per incollarlo su tutta la circonferenza del cartone, in modo da circondare il villaggio.

Incollare il recinto

I cantori

A questo punto pensavo di aver terminato ma non ero soddisfatta, mancava qualcosa... così ho preparato i 3 cantori! :)

Ho incollato al corpo (tortiglione) le braccia (pasta tubettini) e la testa (pigna).

Cantori del villaggio di Natale

Ho infilato ogni cantore in una matita e ne ho pitturato le vesti con la tempera bianca, dopodiché le ho guarnite con la tempera rossa e ho dipinto i cappellini, colorando prima la ghianda di rosa e poi di nero la parte dei capelli.

Colorare i cantori

Ho fatto asciugare i tre cantori e successivamente ho disegnato gli occhi e le bocche con i pennarelli. Per chiudere in bellezza preparato dei piccoli pon pon con l'ovatta, per poi incollarli sui cappellini, ed ho ritagliato i libretti dal cartoncino bianco disegnando all'interno qualche nota musicale. I libretti misurano 2,5 cm x 2 cm e non è stato necessario incollarli.

Infine ho incollato i cantori su dei piccoli quadrati di cartoncino con la colla a caldo, ho "spalato" un pochino di neve per avere lo spazio necessario e li ho incollati alla base con la colla vinilica.

Eccolo! Questo era proprio il villaggio di Natale che avevo in mente. :)

A presto e buon lavoretto a tutti!

Redazione di YouMath (Pi Greco)

Tutti i lavoretti.....Lavoretto successivo


Tags: come realizzare una villaggio di Natale in miniatura per bambini.

Ultima modifica: