Biglietti di Natale pop up
Qualche altra idea natalizia: vediamo come realizzare dei semplici biglietti di Natale pop up. In altri lavoretti abbiamo già avuto modo di parlare del procedimento per creare l'effetto pop up (e a tal proposito vi rimando alla pagina dedicata ai biglietti); la tecnica è sempre la stessa, ciò che cambia è ovviamente la creatività del biglietto, i soggetti da inserire e la trama, che varieranno in base al destinatario e alla ricorrenza.
Anche nel caso dei biglietti pop up natalizi dobbiamo lavorare con due cartoncini: su uno si svilupperà il pop up, mentre l'altro servirà da copertina. Le dimensioni dipenderanno dalla quantità e grandezza delle figure che vorrete inserire. Per prima cosa quindi dovrete pensare a ciò che dovrà contenere il biglietto, prepararlo e poi ritagliare i cartoncini.
CHI: bambino con adulto
TEMPO NECESSARIO: 1 ora 30 minuti
DIFFICOLTÀ: ♦ ♦ (2/5)
MATERIALI | STRUMENTI |
- Cartoncino colorato - Pennarelli o matite colorate - Colla stick - Nastrino - Quello che preferite usare ed avete a disposizione :)
| - Forbice - Matita - Righello - Pennelli per colori a tempera - Recipiente per colori a tempera |
Lavoretto dei biglietti di Natale pop up
Come primo biglietto di Natale pop up, vi propongo una versione con un alberello. :)
Per cominciare ho disegnato e ritagliato l'albero di Natale centrale, che misura 8 cm di altezza e 8 cm nella larghezza massima, quindi i due alberelli laterali di dimensioni minori ed una piccola alce. Ho pennellato i contorni con la tempera bianca ed ho creato l'effetto neve con il pennarello.
Mentre aspettavo che le sagome si asciugassero, ho preparato il primo cartoncino (marrone). Il cartoncino misura 16 cm di larghezza per 24 cm di altezza; dopo averlo ritagliato, l'ho piegato a metà orizzontalmente. Lasciandolo piegato ho segnato il centro del lato, a 8 cm.
Partendo dal centro, ho misurato due punti laterali a destra e sinistra distanti tra loro 3 cm (quindi ciascuno distante 1,5 cm dal centro) ed ho tracciato 2 linee in corrispondenza della lunghezza, lunghe 3 cm.
Lasciando il cartoncino piegato ho tagliato le due parti del cartoncino lungo le due linee.
Per creare l'effetto pop up nel biglietto di Natale è sufficiente aprire il cartoncino e spingere la linguetta dalla parte opposta, cioè verso l'interno del biglietto, e piegarla.
Fatto? Benone: ora ci occupiamo della decorazione del biglietto. Ho incollato le figure partendo da quella centrale, cospargendo il lato frontale della linguetta con la colla stick. Ho incollato prima l'albero e successivamente le altre figure, rifinendole con la tempera bianca.
Giunta a questo punto ho ritagliato il cartoncino esterno (quello rosso) di 17 cm x 24 cm e l'ho piegato a metà. Ho passato la colla stick su tutto il bordo posteriore del cartoncino marrone (facendo attenzione ad evitare la linguetta pop up), dopodiché l'ho centrato ed incollata al cartoncino rosso.
Per concludere ho pensato di abbellire il biglietto pop up natalizio aggiungendo una figura all'esterno e due nastrini incollati sotto a un circoletto di cartoncino, che serviranno tra l'altro per chiudere il biglietto.
Biglietto di Natale pop up con pupazzo di neve
Prima di salutarvi vi propongo una variante con un bel pupazzo di neve: il procedimento è sempre lo stesso. In questo caso variano solamente le misure: il cartoncino interno bianco misura 13 cm x 24 cm, mentre le dimensioni della linguetta pop up cambiano in larghezza (da una linea all'altra 4 cm, quindi 2 cm per lato dal centro). Il cartoncino esterno misura 15 cm x cm 24.
Visto? Realizzare un biglietto pop up non è affatto difficile, ma se volete ripiegare su biglietti di Natale fai da te ancor più semplici, vi rimando al lavoretto del link. ;)
A presto e buon lavoretto a tutti!
Pi Greco
Tags: come realizzare dei biglietti di Natale pop up per bambini.