Casetta nel bicchiere
Ancora un lavoretto a tema natalizio ma che, all'occorrenza e cambiando il contenuto, potrà adattarsi a qualsiasi altra festività: la casetta nel bicchiere. A tal proposito nella sezione dei lavoretti di Natale vi proporrò tre lavoretti diversi realizzati con i bicchieri di plastica. Nei giorni delle festività natalizie potranno senz'altro trovare un posticino su una mensola, un tavolino o uno scrittoio.
Inizierò con la casetta nel bicchiere. Cercherò di essere il più chiara possibile e spero che le foto potranno esservi utili. :)
CHI: bambino con adulto
TEMPO NECESSARIO: 4 ore
DIFFICOLTÀ: ♦ ♦ ♦ ♦ (4/5)
MATERIALI | STRUMENTI |
- Un bicchiere di plastica trasparente da 1/2 litro - Cartoncino pesante bianco per la base - Cartoncino da disegno colorato: verde, giallo, rosso, blu, marrone - Polistirolo - Filo da cucito beige - Pallina di Natale con filo di ferro - Nastro natalizio - Colore a tempera oro - Colore a tempera bianco - Colla stick - Colla a caldo - Scotch | - Righello - Matita - Ago da lana - Forbice - Pennello per la colla vinilica - Pistola per colla a caldo - Pennello per tempera - Contenitori per colla e tempera |
Lavoretto della casetta nel bicchiere
Prima di tutto, ho riportato la misura della circonferenza del bicchiere su un cartoncino spesso, e ne ho ritagliato la sagoma.
Per preparare la casetta nel bicchiere ho riportato le misure su un cartoncino (3 cm di larghezza per ogni lato del perimetro e 3 cm di altezza), come mostra la foto, e l'ho ritagliato.
Prima di incollare la casetta ho ritagliato le fineste, ed ho ricavato la porta dal cartoncino marrone, per poi incollarla. Ho piegato la casetta seguendo le linee e ho incollato i due lati con la colla stick.
Sul cartoncino rosso ho ritagliato il tetto, un rettangolo di 7 cm di lunghezza, l'ho piegato a metà e l'ho incollato alla casetta, mentre per il camino ho usato il cartoncino marrone, ritagliandolo ed incollandolo sul retro delle casetta.
La casetta è pronta, passiamo agli alberelli: disegnate due piccoli pini sul cartoncino verde, lasciando i tronchi lunghi circa 2 cm, in modo da poterli incollare alla base.
Per la neve ho utilizzato del polistirolo sbriciolato, in alternativa potrete usare del cotone idrofilo o della neve finta che potrete acquistare nelle cartolerie. In ogni caso procederete allo stesso modo: spalmate qualche filo di colla vinilica sui pini e sul tetto della casetta, e incollate il tipo di neve che preferite.
Sempre utilizzando la colla vinilica, incollate la casetta e i pini alla base di cartoncino bianco, quindi passate la colla anche sulla base (lasciate uno spazio senza colla su tutta la circonferenza del bordo) e fate aderire la neve.
Ora passate alle stelline, che ritaglierete da un cartoncino di colore oro, o eventualmente bianco (lo colorerete successivamente con la tempera).
Le stelline dovranno essere incollate doppie, inserendo nel mezzo una gugliata di filo da cucito. Successivamente dovrete posizionare le stelline: bucate il fondo del bicchiere con un ago da lana (un buco per ogni stellina, io ne ho fatti 4), poi infilate la gugliata di filo con la stellina e fate uscire il filo verso l'esterno, portate la stellina all'altezza giusta e attaccate il filo al bicchiere con un pezzetto di scotch, taglianto quello in eccesso. Fate lo stesso per le altre stelline.
Ritagliate un tondo sul cartoncino blu, del diametro del fondo del bicchiere, ed incollatelo all'interno con la colla vinilica.
Siamo a buon punto: la casetta deve essere rinchiusa nel bicchiere con la colla a caldo, passandola sul bordo del bicchiere.
Per concludere la casetta nel bicchiere preparate un bel fiocco con il nastro natalizio e incollatelo alla pallina di Natale con una goccia di colla a caldo, nella parte inferiore del fiocco.
Qualche pennellata con la tempera bianca sul bordo inferiore completerà il lavoro. ;)
A presto e buon lavoretto a tutti!
Redazione di YouMath (Pi Greco)
Tags: come realizzare una casetta nel bicchiere con la neve.
Ultima modifica: