Lavoretto per bambini - Quadretto con pesciolino rosso
In questo tutorial vi propongo un lavoretto semplice che i bambini potrannno realizzare con l'aiuto di un genitore, un bel quadretto con protagonista un pesciolino rosso che nuota in un mare blu. Una volta terminato potrete poi appendere il quadretto nella loro cameretta, in modo che possano ammirare il frutto del loro talento. :)
Sono sicura che si divertiranno a prepararlo, e che avrete il materiale necessario già (quasi) tutto in casa.
CHI: bambino con adulto
TEMPO NECESSARIO: 2 ore
DIFFICOLTÀ: ♦ (1/5)
MATERIALI | STRUMENTI |
- 4 bastoncini da ghiacciolo - 1 foglio di cartoncino rosso - 1 foglio di cartoncino blu - 1 pezzo di cartone riciclato - Colori a tempera: rosso, bianco, verde, marrone - 1 nastrino rosso lungo 8 cm - Colla vinilica | - 2 pennarelli: nero, rosa - Matita - Scotch - 1 forma circolare (ad es. piatto fondo) - Forbici con punte arrotondate - Pennelli per stendere i colori a tempera - 1 pennello per stendere la colla - 1 piatto di plastica per versare i colori - 1 piatto di plastica per versare la colla |
Procedimento per realizzare il quadretto
La prima cosa da fare è preparare il pesciolino rosso. Posizioniamo i bastoncini come in foto, in modo che formino una specie di rombo allungato (più precisamente un deltoide), e adagiamo un pochino di colla vinilica sulle parti che si sovrappongono, servendoci di un pennello.
Facciamo aderire per bene i bastoncini nei punti di sovrapposizione. Una volta asciutti, coloriamoli di rosso con le tempere. Coloriamo le estremità (quelle che saranno la bocca, la coda e le pinne) di rosso più scuro e schiariamo le restanti parti con una goccia di bianco, in modo da ottenere un rosso più chiaro.
Se vi state chiedendo perché abbiamo prima incollato i bastoncini e poi dipinti, e non il contrario, il motivo è presto detto: i bastoncini colorati avrebbero difficoltà ad aderire e otterremmo un pesciolino meno resistente e meno duraturo.
Lasciamo asciugare il colore e nel frattempo ritagliamo sul cartoncino rosso la base del pesciolino. Per farlo disegneremo un rombo allungato in modo che il perimetro coincida con il perimetro esterno dello scheletro che abbiamo preparato in precedenza. Fatto ciò usiamo il pennarello rosa per disegnare le squame.
A questo punto stendiamo un filo di colla vinilica sul retro dello scheletro e incolliamolo al cartoncino. Non ci resta che colorare l'occhio sul bastoncino superiore della parte corta dello scheletro, servendoci della tempera bianca, e disegnare la pupilla con il pennarello nero.
Il pesciolino rosso è pronto! Passiamo al supporto: prendiamo la forma circolare (ad esempio un piatto fondo di ceramica), e usiamola per disegnare un cerchio sul foglio blu e uno uguale sul cartone più spesso. Ritagliamoli e incolliamoli l'uno all'altro.
Dipingiamo quindi qualche elemento marino servendoci dei colori a tempera: qualche alga verde che sale verso l’alto, due coralli rossi e una base sabbiosa con la tempera marrone.
Per finire il lavoretto stendiamo la colla sul retro del pesciolino e incolliamolo al centro del cerchio, dopodiché dipingiamo qualche bolla bianca che sale verso l'alto.
Per appendere il quadretto sarà sufficiente attaccare il nastrino sulla parte alta del retro del supporto. Pieghiamo il nastrino in due, posizioniamolo sul retro e fissiamo i lembi del nastrino con lo scotch.
Et voilà, il lavoretto è terminato! ;)
A presto e buon lavoretto a tutti!
Redazione di YouMath (Pi Greco)
Tags: quadretto fai da te da parete - come preparare un quadretto creativo fatto a mano.
Ultima modifica: