Filastrocca delle tabelline

Si sa, tutti abbiamo dovuto studiare le tabelline, e non è esattamente tra le attività più divertenti che la Scuola Primaria ha da proporre. La filastrocca delle tabelline però può aiutare gli alunni a digerire il compito e, perché no, anche genitori e maestri che devono sorbirsi vere e proprie cantilene... ;)

La filastrocca delle tabelline

♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪

La mamma chiama: "devi studiare!"

io mi nascondo, non voglio andare;

lei però insite, mi sta cercando,

sento i suoi passi: si sta avvicinando!

Uffa, che barba dover studiare

quando vorrei soltanto giocare!

Cerco di farmi più piccolino

per star nascosto nel mio angolino;

ma lei mi trova, come avrà fatto?

È tutto chiaro, ha seguito il gatto!

"Eccolo qui il mio birichino!"

dice la mamma e mi fa l'occhiolino...

Perdindirindina! Mi ha trovato;

mi alzo e la seguo un po' sconsolato.

"Forza, ti aspettan le tabelline

poi giocherai con le macchinine;

se saprai dirmi quella dell'8

potrai mangiare un buon biscotto!"

La guardo e penso che è meglio studiare,

avrò un biscotto e potrò giocare. ;)

♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪

Filastrocca tabelline

Attività suggerita: qui la primissima attività è ovvia ed è suggerita dalla filastrocca stessa. Convinciamo i bambini a studiare le tabelline con l'ausilio della tavola pitagorica, poi chiediamo loro di ripeterle e facciamo seguire un piccolo premio ad ogni tabellina ripetuta correttamente.

Per indorare la pillola possiamo anche agevolare lo studio con il lavoretto delle tabelline, ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa... ;)

Redazione di YouMath (Pi Greco)

Filastrocca precedente.....Filastrocche.....Filastrocca successiva


Tags: filastrocca delle tabelline e attività correlate.

Ultima modifica: