Filastrocca del sopra e del sotto

La filastrocca sopra e sotto è utile per i bambini che muovono i primi passi nel contesto dell'orientamento spaziale. Per quanto i concetti di sopra e di sotto siano immediati per noi adulti, essi nascondono diverse insidie da non sottovalutare.

 

In questo senso le rime possono aiutare gli alunni a districarsi con maggiore facilità nell'orientamento.

 

La filastrocca del sopra e del sotto

♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪

 

Sopra il tetto fuma il camino

sotto c'è il nido di un uccellino.

Sopra il letto dorme il bambino

sotto si cela un bel gattino.

Sopra il tavolo c'è un salamino

che riempirà un succulento panino.

Sotto il tavolo il gatto aspetta

che ne cada qualche fetta.

Sopra la barca c'è un pescatore,

aspetta che il pesce abbocchi da ore,

il pesciolino immerso nel mare

si nasconde per non abboccare.

Sopra le nuvole il sole splende

sotto le nubi la pioggia scende.

Sopra sta su, sotto sta giù:

ora lo sai e puoi dirmelo tu!

 

♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪

 

 

Filastrocca sopra e sotto

 

 

Attività suggerita: i concetti di sopra e sotto sono tra i primi argomenti che gli alunni affrontano nella propria carriera scolastica, e a questo proposito vi suggeriamo di leggere la guida didattica del precedente link, nel caso non l'aveste già fatto.

 

Nel frattempo, possiamo chiedere ai bambini di prendere pennarelli e matite colorate e di rappresentare uno dei soggetti presentati nella filastrocca con un bel disegno. La rappresentazione è un mezzo potentissimo per l'apprendimento delle nuove nozioni.

 

 

Scritta da Pi Greco

 

Filastrocca precedente.....Filastrocche.....Filastrocca successiva

 
 

Tags: filastrocca di sopra e sotto e attività correlate.