Filastrocca dell'accento
La filastrocca dell'accento ha una finalità didattica molto precisa: mettere in luce l'importanza dell'accento! Un piccolo baffetto che, pur senza cambiare apparentemente le parole, ne stravolge completamente il significato. Leggere per credere. :)
La filastrocca dell'accento
♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪
Se una parola vuole l'accento
devi stare molto attento!
Per spiegare ciò che intendo
vorrei farti qualche esempio...
Se tutti i compiti farò
col babbo al faro me ne andrò;
quanti frutti su quel pero!
Però nessuno sopra il melo;
la mia amica è andata via
eccola là, in fondo alla via;
quello è il cane di Maria
forse un dì andremo via;
quando la nave al porto arrivò
tanti turisti con sé portò.
Questo piccolo baffetto
ha prodotto uno strano effetto
la parola è scritta uguale
ma la differenza è abissale!
♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪
Attività suggerita: al di là dei classici esercizietti di scrittura ripetuta delle lettere, accentate e non, una buona attività didattica prevede di stampare la filastrocca dell'accento ed evidenziare le parole che sono presenti nelle varianti accentata/non accentata, per poi riportarle in una tabella a due colonne (con accento - senza accento).
Scritta da Pi Greco
Tags: filastrocca dell'accento e attività correlate.