Filastrocca della Primavera
La filastrocca della Primavera celebra la stagione della rinascita e ci racconta dei vari colori che rallegrano la Natura.
Oltre alla Primavera, il tema centrale di questa filastrocca riguarda i colori, dunque consigliamo ai genitori e ai maestri che vogliono insegnare ai bambini le associazioni tra i colori ed i relativi nomi.
A proposito: ci sono anche la filastrocca dei colori e la filastrocca dell'Autunno. ;)
La filastrocca di Primavera
♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪
Finalmente sei arrivata
non sai quanto ti ho aspettata!
Ero stanca del grigiore,
mi metteva malumore.
Hai cambiato tutto quanto
e hai riacceso il cielo spento!
Gli acquerelli avrai rubato
a un pittore un po' assonnato.
Hai dipinto il cielo azzurro
con il bianco qualche cirro,
con il giallo il caldo sole
che riscalderà le viole,
coi colori che hai avanzato
prati e alberi hai spruzzato.
Primavera, sei arrivata:
non sai quanto ti ho aspettata!
♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪
Attività suggerita: come abbiamo anticipato nell'introduzione, la filastrocca della Primavera offre uno spunto didattico che riguarda l'apprendimento dei nomi dei colori.
I genitori e i maestri potranno sbizzarrirsi: noi, ad esempio, abbiamo pensato alla seguente attività. Chiediamo agli alunni di elencare 10 elementi tipici della Primavera (tipi di alberi, fiori, frutti...) e chiediamogli di scriverli su un foglio. Successivamente proponiamo agli alunni di scrivere il colore caratteristico a fianco di ogni elemento scelto e, nel farlo, di usare i pastelli in modo da scrivere il nome del colore con il corrispondente pastello.
Redazione di YouMath (Pi Greco)
Tags: la filastrocca della Primavera - i colori della Primavera.
Ultima modifica: