Filastrocca della neve
Non appena vediamo la neve viene fuori il fanciullo che è in noi, non è vero? Per non parlare della gioia e della magia che la neve trasmette ai bambini, che ai primi fiocchi vorrebbero subito uscire a giocare. La filastrocca della neve parla proprio di questo. :)
La filastrocca della neve
♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪
Dal cielo è scesa una gran nevicata
su tutte le cose si è accomodata;
mi guardo intorno e quel bianco candore
mi mette subito di buon umore.
Ho voglia di uscire e di rotolare
in questo bianco e splendido mare!
Raccoglier la neve per fare un pupazzo,
giocare e ridere come un pazzo!
♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪♫♪
Attività suggerita: qui l'attività suggerita è, ovviamente, fare un pupazzo di neve!
Nell'attesa che sia caduta abbastanza neve potremmo contenere la giusta impazienza dei bambini raccogliendo i materiali che ci serviranno per addobbare il pupazzo: una carota per il naso, un po' di bottoni per gli occhi e per la giacca, un cappello, una sciarpa e un paio di guanti che non ci servono più. Per la bocca potremo servirci di un legnetto raccolto in giardino.
Uhm, abbiamo tutto quello che ci serve ma dobbiamo aspettare ancora? Allora potremmo suggerire ai bambini di fare un disegno del pupazzo che faranno nel seguito e di colorarlo. Si tratta di un'ottima attività formativa che unisce l'utile al dilettevole, perché serve a sviluppare le capacità organizzative nella relizzazione di un piccolo, divertente progetto.
Redazione di YouMath (Pi Greco)
Tags: filastrocca della nevicata - filastrocca del pupazzo di neve.
Ultima modifica: