Scacchi Matti elementari

Scacchi Matti elementari

Eccoci oggi giunti alla puntata decisiva! Negli articoli passati abbiamo visto molti tatticismi che ci consentono di passare in vantaggio, poi abbiamo visto particolari casi di scacco matto che possono capitare in mediogioco.

Oggi vedremo i matti classici, o gli scacchi matti elementari, ossia i matti di una partita qualunque in cui siamo giunti a un finale con uno o due pezzi di vantaggio. È bene saper gestire i pezzi correttamente per non incappare in umilianti pareggi...

 

Regola fondamentale: per dare scacco matto è sufficiente, oltre al Re, uno dei seguenti pezzi:

- la donna

- una torre

- due alfieri

- un pedone (in casi particolari).

Tutto il resto non serve e può essere di peso.

Ora andiamo a vedere come dare matto al re avversario nei casi sopra indicati. Siamo nel caso in cui il nostro avversario ha solo il re.

Torre

Perché partire dalla torre e non dalla donna? La motivazione è semplice, imparato come dare matto con 1 torre, basterà utilizzare la donna come se fosse una torre e così facendo ci impariamo 2 matti in 1 studiata. ;)

Scacchi Matti elementari con la Torre

Sembra un matto del corridoio dove non ci sono pedoni ma il nostro re ostruisce tutte le vie di fuga all’avversario.  Quando i 2 Re si trovano così difronte si dice che sono in opposizione. È importante saperlo perché è un termine che useremo spesso nei finali.

Sembra tutto facile, fin troppo forse, ma se il re nero è a centrocampo come lo portiamo al bordo? Ed è qui che molti principianti si perdono in mosse inutili. L’unica mossa che può costringere il re a indietreggiare è avere il nostro re in opposizione e la torre che da scacco. Ecco una breve clip illustrativa:

Donna

Come detto, se non si vuole aver problemi basta usare la regina come fosse una torre. Tuttavia la Redina è molto più forte della torre e ciò le consente di dare matto in 4 modi differenti:

Scacchi Matti elementari con la Regina

La teoria dice che da qualunque posizione si parta il matto Re-Donna vs Re è fattibile in massimo 12 mosse.  Ciò è possibile perché la donna è “intoccabile” dal re nemico (invece la torre può essere attaccata in diagonale dal re) e ciò permette a lei di ostacolare righe e colone allo stesso tempo, vediamo una clip.

Molti principianti con la regina fanno stallo… qui di seguito 2 situazioni di stallo DA EVITARE!!!!

Scacchi Matti elementari - stalli

2 TORRI

Arrivare in un finale con 2 torri è un lusso ma spesso capita. Fare scacco matto è banale e non serve l’aiuto del Re. Tutto sta nel accompagnare il re dando scacco con una torre e con l’altra chiudergli le fughe, vediamo la clip.

Difficile sbagliare, quasi impossibile fare stallo, lasciate il re lontano e le torri sui bordi, lontane dal re avversario.

2 ALFIERI

Fare scacco matto con 2 alfieri è difficile, lungo ma soprattutto è difficile che la coppia di alfieri resistano tutta la partita. Non vedremo la clip perché è complicata e soprattutto poco utile conoscerla. L’importante è imparare la posizione finale.

Scacchi Matti elementari con gli Alfieri

PEDONE

Il pedone può dare scacco matto solo se viene promosso a Torre o a Regina. Il matto avviene come sopra descritto.

Il rischio del potere: Avere troppi pezzi è controproducente. Promuovere 4-5 regine, o avere 2 torri, cavalli, alfieri etcc… è sbagliato. Da un lato sembra di stravincere, dall’altro il rischio di Stallo cresce a dismisura. Il mio consiglio è: Se avete un alfiere ponetelo in un angolo della mappa. Se avete un cavallo ponetelo lontano dal re nemico. Se avete già una regina e promuovete un pedone, scegliete una torre oppure Donna ma fatela stare lungo i bordi.

È tutto! La prossima settimana vedremo: La regola del quadrato e i pedoni nel finale.


Esercizi sugli scacchi matti elementari

Esercizi sugli Scacchi Matti elementari

Soluzioni degli esercizi settimana scorsa

1) Errore mio, mancava un alfiere in a2 e il matto sarebbe stato: Dg7+ Txg7, Cf7#. Nell’immagine senza alfiere la mossa migliore era: Cf7+Rg8, Cd6+  Rh8, Cxf8   guadagnando la torre.

2) Tc8+ Txc8, Dxc8#

3) De3+ Ce6, Dxe6#

Redazione di YouMath

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: scacchi matti classici - scacchi matti con due pezzi.

Ultima modifica: