Scacchi Matti famosi

Scacchi Matti famosi

Eccoci qui anche oggi a parlare di scacchi dopo le feste pasquali che vi auguro di aver passato nel migliore dei modi. Come accennato la volta scorsa oggi tratteremo “i matti famosi”. È teoria e forse sapere il nome di certe situazioni di matto è inutile, tuttavia vedremo in cosa consistono e soprattutto come evitare di subire questo tipo di Scacco Matto.

 

IL MATTO DEL CORRIDOIO (o dell’ultima traversa)

Prende il nome dalla struttura pedonale che, come potete vedere nell’immagine seguente, forma appunto  un corridoio con il re che occupa una delle case. In quasi tutti i casi il re è sito in una casa interna e i pedoni ne ostruiscono la fuga. Per questo sono le torri o la regina a dare questo tipo di matto.

Scacco Matto del corridoio

Come evitarlo: vediamo 3 casi.

Esempio di Scacco Matto del corridoio

1) per evitare il matto del corridoio basta semplicemente aprire una porta! Quale? Ho segnato 2 mosse possibili, personalmente preferisco aprire il pedone sul bordo della mappa ma anche l’altro va bene!

2) Se c'è anche un alfiere siamo nei guai! Occhio che non sempre mettere pedoni sulle case del colore opposto all’alfiere avversario è cosa buona, infatti spesso è meglio porli in diagonale proprio sul colore dell’alfiere. L’alfiere per poter attaccare una catena di pedini deve porsi dietro l’ultimo pedone e ciò comporta la perdita di molti turni.

3) Se si è contro una batteria come in questo caso c’è ben poco da fare. Tuttavia è buona cosa porre la propria torre (o un altro pezzo, non la donna!) a tappo del corridoio e tenerla li e piuttosto aspettare che l’avversario venga a prendersela.

IL MATTO AFFOGATO

Anche questo è molto famoso e si presenta sovente! Prende il nome non dal fatto che il re annega, ma dai pezzi che volendolo difendere gli stanno addosso e gli “tolgono il fiato”. In questo modo, circondato, il re non ha vie di fuga e il cavallo dà il matto affogato. Già ne abbiamo visti negli esercizi delle scorse settimane ma vediamolo ancora meglio.

Scacco Matto affogato

Come vedete il primo caso è il classico matto affogato, nel 2° invece (succede anche molto spesso) l’unico pezzo in grado di intervenire è inchiodato.

Come evitarlo: è buona norma lasciare sempre una via di fuga al re: occhio ai cavalli!

IL MATTO DELLE SPALLINE

Molto simile al matto affogato, il matto delle spalline prevede che uno o più pezzi ostruiscano il re nella sua fuga.

Scacco Matto spalline

Come potete vedere il re ha sue truppe affianco alle "spalline”. Da sole di per sé le 2 torri non soffocano il sovrano, tuttavia sono complici del matto che subisce.

Come evitarlo: come prima, è buona norma lasciare sempre una via di fuga al re e anche sfruttare queste “guardie del corpo” per ostacolare i pezzi attaccanti.

IL MATTO DEL CIRCO

Nome bizzarro che rende però l’idea. La regina sembra fare acrobazie da circo per raggirare i pedoni a difesa del Re.

Scacco Matto circo

Come evitarlo: meglio alzare un pedone prima di far giungere il pedone avversario fino a lì. Molto spesso già in apertura si tende a alzare il pedone sul bordo per limitare gli alfieri, evitare il matto del corridoio e il matto del circo.

IL MATTO ARABO

È un matto eseguito con soli Torre e Cavallo.

Scacco Matto arabo

Come evitarlo: onestamente me ne preoccuperei poco, anzi è molto più difficile fare un matto così che evitarlo!

Anche per oggi è tutto! Auguri di buona Pasqua e buona ripresa con scuola e lavoro! Wink Nel prossimo articolo tratteremo i finali elementari: regina, torre, 2 torri, 2 alfieri.


Esercizi

Esercizi sullo Scacco Matto


Soluzioni esercizi della settimana scorsa

1) È un matto famoso, passa sotto il nome di Matto di BodenDxc6+ bxc6, Axa6#

2) È un matto affogato con sacrificio: Dxb7+ Txb7, Cc6 #

3) Anche qui un sacrificio: Dxa6 + Rxa6, Ta2 #. Fare prima Ta2 prima non è efficace allo stesso modo!

Redazione di YouMath

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: esempi di Matti famosi negli Scacchi - Scacco Matto.

Ultima modifica: