Prove Invalsi

Le prove Invalsi sono test standardizzati di Italiano e Matematica volti a valutare il livello di apprendimento e di preparazione degli studenti su scala nazionale. Le prove Invalsi 2018 riguardano le classi seconda elementare, quinta elementare, terza media, seconda superiore e - attenzione - a partire dal 2018-2019 anche la quinta superiore.

 

In questa sezione puoi trovare le tracce e le soluzioni delle prove INVALSI, con le relative griglie di correzione, per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché le date delle prove INVALSI 2018 e tutte le risorse informative rivolte ai docenti e ai dirigenti scolastici.

 

Prove Invalsi

 

Che cosa sono le prove INVALSI e a cosa servono?

 

Le prove INVALSI sono test di valutazione per gli studenti delle scuole elementari (secondo e quinto anno), delle scuole medie (terzo anno) e delle scuole superiori (secondo anno). Sono esami proposti a livello nazionale e servono a valutare il grado di preparazione degli studenti nonché il livello dei vari istituti, per fornire informazioni di tipo statistico al MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca).

 

Non a caso, INVALSI è l'acronimo di Istituto Nazionale per la VALutazione del Sistema educativo di Istruzione e di formazione. :)

 

A partire dal 2014 gli studenti di prima Media NON devono più sostenere le prove INVALSI.

 

Gli esiti delle prove INVALSI non influiscono sulle valutazioni scolastiche. È comunque buona cosa sostenere le prove al meglio, perché l'impegno paga sempre. ;)

 

Novità sulle prove INVALSI

 

A partire dall'anno scolastico 2017-2018 verranno introdotte alcune novità nel mondo INVALSI.

 

1) Valutazione. Fino al 2017 le prove INVALSI non concorrevano in alcun modo sulla valutazione del percorso scolastico degli studenti (in altri termini non attribuivano alcun voto) ad eccezione delle prove INVALSI di terza media, le quali facevano parte dell'Esame di Stato della scuola secondaria di primo grado

Dall'anno scolastico 2017-2018 anche le prove INVALSI di terza media avranno finalità puramente statistiche: non faranno più parte dell'Esame di Stato e verranno anticipate nel corso dell'anno.

 

2) Materie: fino al 2017 le materie oggetto delle prove erano solamente Italiano e Matematica, oltre a un questionario studente somministrato agli studenti di V elementare e di II superiore e a una prova di lettura somministrata agli alunni di II elementare.

Anche in questo frangente ci sarà una novità: le prove INVALSI 2018 per la V elementare e per la III media riguarderanno Italiano, Matematica e Inglese.

 

3) Date. Fino al 2017 le prove INVALSI per la seconda e la quinta elementare venivano proposte nella prima settimana di maggio; quelle per la seconda superiore a cavallo tra la seconda e la terza settimana di maggio; quelle per la terza media a metà Giugno, in concomitanza con gli Esami di Stato.

Dal 2018 le prove INVALSI di terza media verranno anticipate ad Aprile.

 

4) Prove INVALSI di quinta superiore. Verranno introdotte nell'anno scolastico 2018-2019, riguarderanno Italiano, Matematica e Inglese e non concorreranno alla votazione finale dell'esame di Maturità, ma saranno obbligatorie per poter sostenere l'esame finale. Determineranno inoltre un livello di apprendimento e una conseguente certificazione per la lingua Inglese che verrà riportata nel curriculum di ogni studente come allegato al diploma di Maturità.

In termini di date, si terranno nel corso dell'anno scolastico.

 

Date prove INVALSI 2018

 

[Fino all'anno scolastico 2017-2018] Le prove INVALSI per la scuola primaria (prima e seconda elementare) e per la scuola secondaria di secondo grado (seconda superiore) venivano somministrate nelle prime settimane di Maggio. Per quanto riguarda i test INVALSI per la scuola secondaria di primo grado (terza media) si dovevano attendere gli esami di Stato di metà Giugno.

 

[Prove INVALSI 2018] L'INVALSI non si è ancora pronunciato in merito e seguiranno aggiornamenti all'inizio dell'anno scolastico 2017-2018. Secondo alcune fonti le prove verranno somministrate per ciascuno degli anni interessati nel mese di Aprile.

 

Riporteremo qui di seguito il riepilogo delle date delle Prove INVALSI 2018 non appena verrà rilasciata una delibera ufficiale.

 

 

Date prove Invalsi 2018

A chi si rivolge e cosa riguarda

Tra il 4 Aprile e il 21 Aprile 2018

Prove Invalsi terza media: Italiano, Matematica, Inglese

3 Maggio 2018

Prove Invalsi quinta elementare: prova di Inglese

Tra il 7 Maggio e il 19 Maggio 2018

Prove Invalsi seconda superiore: prova di Italiano, prova di Matematica, questionario studente

9 Maggio 2018

Prove Invalsi seconda elementare: prova preliminare di lettura e prova di Italiano

9 Maggio 2018

Prove Invalsi quinta elementare: prova di Italiano

11 Maggio 2018

Prove Invalsi seconda elementare: prova di Matematica

11 Maggio 2018

Prove Invalsi quinta elementare: prova di Matematica e questionario studente

 

 

In accordo con l'informativa ufficiale, è data agli istituti la possibilità di richiedere il posticipo delle prove (ad eccezione dell'Esame di Stato per la terza media) ad una settimana esatta dalla date di svolgimento delle prove.

 

Testi e soluzioni delle prove INVALSI 2018 di Italiano, Matematica e Inglese

 

A partire da qui puoi accedere a tutti i materiali relativi alle prove INVALSI 2018 di Italiano, di Matematica e di Inglese, nonché ai materiali relativi agli anni passati per la scuola primaria (seconda e quinta elementare), per la terza media e per la scuola secondaria di secondo grado (seconda e quinta superiore). Per consultare i testi e le soluzioni delle prove INVALSI online relative alla classe e all'anno di tuo interesse, segui i link sottostanti.

 

Oltre alle tracce e alle griglie di correzione dei test Invalsi avrai a disposizione tutti i materiali informativi, rivolti a docenti e dirigenti, non appena verranno pubblicati dal MIUR. Tra questi: il quadro di riferimento per le prove Invalsi, il manuale per il somministratore, la nota per gli studenti con particolari bisogni educativi, l'elenco degli strumenti consentiti per la prova di Matematica, le indicazioni per la somministrazione e per il dirigente scolastico e le istruzioni per il controllo del materiale.

 

 

 

 

Prove Invalsi prima media
(scuola secondaria di primo grado)

 

Prove Invalsi terza media
(scuola secondaria di primo grado)

 

Prove Invalsi seconda superiore
(scuola secondaria di secondo grado)

 

Prove Invalsi quinta superiore
(scuola secondaria di secondo grado)

 

 
 

Tags: prove invalsi cosa sono e significato - prove invalsi di Italiano e Matematica online per 2a e 5a elementare, 3a media e 2a superiore, Italiano Matematica e Inglese per la 5a superiore - date delle prove invalsi 2018.