Opportunità di collaborazione e di lavoro
OPPORTUNITÀ DI LAVORO - POSIZIONI APERTE (aggiornato: 5 Settembre 2022)
Le seguenti offerte di lavoro si intendono estese a entrambi i sessi (L 903/77).
Invitiamo tutti gli interessati a contattarci, inviando:
- il proprio curriculum vitae, corredato da autorizzazione scritta per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. LGS 196/03 e successive modifiche;
- eventuali riferimenti a lavori pregressi, online e/o offline;
- (per le offerte di tipo redazionale) un articolo in formato .txt, scritto di proprio pugno e di lunghezza a propria discrezione, su un argomento a scelta per la branca cui si riferisce l'offerta di lavoro (articolo, lezione o risoluzione di un esercizio).
Non dimenticate di seguirci su LinkedIn. ;)
Telelavoro - Redattore / Divulgatore scientifico
Abbiamo in cantiere un progetto molto ambizioso: proporre contenuti, notizie e curiosità a tema scientifico, senza particolari restrizioni sulle aree tematiche. A titolo di esempio:
- Ambiente, Natura e Animali;
- Architettura;
- Astronomia;
- Ecologia ed Energia;
- Geologia;
- Metereologia;
- Tecnologia e Digitale;
...
Il nostro progetto è creare una testata a carattere scientifico/divulgativo parallela ai contenuti didattici di YouMath, con un'impostazione organizzativa diversa dalle lezioni. Al momento non siamo interessati alla creazione di corsi dedicati alle suddette aree tematiche, bensì a un blog con contenuti destrutturati.
Se ami la divulgazione e se vuoi condividere i tuoi interessi e il tuo punto di vista con i 4.500.000 lettori mensili di YouMath, contattaci! I tuoi articoli saranno ovviamente remunerati e verranno letti da una vastissima platea di studenti, docenti e appassionati; è (anche) un'ottima occasione per far conoscere agli altri le proprie capacità, indipendentemente che tu sia un divulgatore editoriale di professione o in proprio (eg: YouTube, social, sito personale, ...).
La collaborazione non prevede frequenze specifiche di pubblicazione.
Se vuoi approfondire o candidarti, ti chiediamo di inviarci (1) il tuo CV e (2) una bozza di articolo redatto di tuo pugno, con un'impaginazione curata secondo i tuoi canoni, e su un argomento a tua scelta. Le competenze SEO sono gradite ma non necessarie, nel caso provvederemmo noi alla tua formazione.
Telelavoro - Redattore con competenze in Matematica Finanziaria
Cerchiamo un redattore di lezioni di Matematica Finanziaria (per Scuole Superiori e Università) per telelavoro redazionale di durata determinata, preferibilmente ma non necessariamente domiciliato a Milano, con remunerazione mediante partita IVA o ritenuta d'acconto. A seconda della qualità del lavoro svolto è prevista la possibilità di un'estensione della collaborazione a tempo indeterminato.
Sono richieste:
- ottima conoscenza della materia, livello di studi universitario.
- Buona esperienza didattica (attività di ripetizioni, tutoraggio e affini).
- Ottima capacità organizzativa.
- Capacità di lavorare in team e in telelavoro.
- Inclinazione al lavoro redazionale, non sono richieste esperienze pregresse.
Telelavoro - Redattore con competenze in Probabilità e Statistica
Cerchiamo un redattore di lezioni di Probabilità e Statistica (per Scuole Superiori e Università) per telelavoro redazionale di durata determinata, preferibilmente ma non necessariamente domiciliato a Milano, con remunerazione mediante partita IVA o ritenuta d'acconto. A seconda della qualità del lavoro svolto è prevista la possibilità di un'estensione della collaborazione a tempo indeterminato.
Sono richieste:
- ottima conoscenza della Probabilità e della Statistica, livello di studi universitario. Livello minimo richiesto per il candidato: laurea triennale nel CdL in Statistica oppure laurea Magistrale in Matematica o Fisica con specializzazione nel ramo Statistica/Probabilità.
- Buona esperienza didattica (attività di ripetizioni, tutoraggio e affini).
- Ottima capacità organizzativa.
- Capacità di lavorare in team e in telelavoro.
- Inclinazione al lavoro redazionale, non sono richieste esperienze pregresse.