In alcuni casi è utile operare sugli eventi e combinarli tra loro per crearne di nuovi. Poiché gli eventi sono in tutto e per tutto degli insiemi, è inutile inventare delle nuove operazioni matematiche; conviene piuttosto prendere in prestito gli strumenti della teoria degli insiemi ed è quello che faremo nella puntata successiva, in cui introdurremo le varie operazioni tra eventi.
Prima di continuare con la teoria però è il caso di occuparsi della pratica, così da consolidare le nozioni appena studiate. A questo proposito c'è una scheda di esercizi sugli eventi che vi sta aspettando. ;)
Buon proseguimento su YouMath,
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: cos'è un evento in Probabilità - evento certo - evento aleatorio - evento impossibile - verificarsi di un evento.
Ultima modifica: