Kilowattora - kWh
Il kilowattora, detto anche chilowattora e indicato con il simbolo kWh, è un'unità di misura di lavoro, energia e calore definita come multiplo del wattora: per definizione 1 kilowattora corrisponde a 1000 wattora, in accordo col significato del prefisso -kilo: 1 kWh = 1000 Wh.
kWh è il simbolo utilizzato per il kilowattora, unità di misura dell'energia, del lavoro e del calore utilizzata soprattutto per la vendita dell'energia elettrica.
Qui di seguito daremo la definizione di kWh e vedremo come convertire il chilowattora in altre unità di misura dell'energia; infine spiegheremo qual è la differenza tra chilowatt e chilowattora.
Definizione di kilowattora
Il chilowattora (kWh) è un multiplo del wattora ed equivale esattamente a 1000 wattora (Wh):
Possiamo quindi definire il kWh come la potenza sviluppata da 1 kilowatt erogata per un'ora. In altri termini 1 kWh è l'energia sviluppata da una potenza di 1000 watt per 60 minuti.
Se ci pensate un attimo capirete subito che la definizione di kWh si può ricavare facilmente dal nome stesso; chilowattora è infatti una parola composta da chilo, watt ed ora. ;)
Come ben saprete, l'unità di misura di energia, lavoro e calore del Sistema Internazionale è il joule. Per fornire una definizione di kWh in termini di unità di misura del SI, ossia esprimere 1 kWh in joule, è sufficiente ricordare che 1 kilowatt corrisponde a 1000 watt, che 1 ora equivale a 3600 secondi ed infine che 1 watt equivale ad 1 joule fratto secondo:
In sintesi 1 kilowattora equivale a 3 600 000 joule, ossia esprimendoci in notazione scientifica
Equivalenze con il kilowattora
Vediamo come svolgere le equivalenze con il kWh, ossia come convertire i kilowattora in altre unità di misura di lavoro, energia e calore.
L'unico modo di procedere per convertire il kilowattora prevede di ricorrere a specifici fattori di conversione. Onde evitare di dover ricordare una miriade di fattori, vi consigliamo di passare dapprima dai chilowattora ai joule per poi convertire i joule nell'unità di misura desiderata con l'aiuto delle seguenti formule:
1 joule ≈ 0,239 calorie (cal)
1 joule = 1 watt · secondo (W · s)
1 joule = 1 pascal · metro cubo (Pa · m3)
1 joule ≈ 6,241509 · 1018 elettronvolt (eV)
Per chiarezza d'esposizione elenchiamo i fattori di conversione in formule con i relativi simboli:
Esempi di conversioni con il kilowattora
1) A quanti erg corrispondono 52 kWh?
Per rispondere procediamo nel modo seguente:
Inizialmente siamo passati dai kilowattora (kWh) ai joule (J) moltiplicando per 3,6×106, ed abbiamo espresso il risultato in notazione scientifica. Nella seconda riga abbiamo convertito i joule in erg moltiplicando per 107.
2) 2,3 kWh = ..... kcal
kcal è il simbolo che si usa per le kilocalorie, quindi per passare dai kilowattora alle kilocalorie convertiamo dapprima i kWh in joule, per poi passare dai joule alle calorie (moltiplicando per 0,239) ed infine dalle calorie alle kcal dividendo per 1000.
Differenza tra kilowattora e kilowatt
I non addetti ai lavori tendono a confondere i due concetti, ben distinti, di kilowatt e kilowattora pensando che il termine kilowatt sia solo un'abbreviazione della parola kilowattora.
In realtà la differenza tra kilowatt e kilowattora è sostanziale: il kilowatt (simbolo kW) è un'unità di misura della potenza e si riferisce alla frequenza con cui viene prodotta o consumata energia, mentre il chilowattora è un'unità di misura dell'energia e ci dice quanta energia, espressa in chilowatt, viene prodotta o consumata in un'ora.
Vi raccomandiamo di non perdervi il convertitore di misure online: è un tool gratuito presente su YM grazie al quale potete controllare i risultati dei vostri esercizi e l'esattezza delle conversioni che avete svolto. ;)
Buon proseguimento su YouMath,
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: kWh - il kilowattora - convertire il chilowattora in altre unità di misura.
Ultima modifica: