Libbra - lb
La libbra, indicata con il simbolo lb e spesso erroneamente chiamata libra, è un'unità di misura della massa del Sistema Imperiale Britannico, in alcuni paesi anglosassoni denominata pound. Per definizione 1 libbra equivale a 453,59237 grammi, ossia 1 lb = 453,59237 g = 0,45359237 kg.
In questo articolo vedremo come si definiscono le libbre per poi spiegarvi come convertire la libbra in altre unità di misura, sia del Sistema Inglese che del Sistema Internazionale; ovviamente ne approfitteremo per proporre svariati esempi.
Prima di entrare nel vivo dell'articolo, una piccola premessa: la libbra, come già detto, è un'unità di misura della massa e non, come spesso si pensa, di peso. Per approfondire date un'occhiata alla differenza tra massa e peso.
Definizione di libbra
La libbra è un'unità di misura che non appartiene al Sistema Internazionale. Le sue origini risalgono all'antica Roma e attualmente la libbra britannica, detta anche libbra internazionale, viene definita in relazione al grammo. In particolare 1 libbra equivale a 453,59237 grammi.
Dal momento che l'unità di misura fondamentale per la massa del Sistema Internazionale è il chilogrammo, possiamo definire 1 libbra come 0,45359237 kg (poco meno di mezzo kg). In simboli
Fissate bene nella mente le due equivalenze appena viste, perché ne faremo un uso massiccio. ;)
Convertire la libbra in altre unità di misura di massa
Per svolgere le equivalenze con le libbre è necessario ricordare opportuni fattori di conversione, che dipendono di volta in volta dalla misura di arrivo. Vi anticipiamo sin da subito che nella lezione sulle equivalenze tra misure di massa è disponibile una comoda tabella di conversione in formato pdf. ;)
Convertire la libbra in multipli e sottomultipli del chilogrammo
Abbiamo già visto come passare dalla libbra al grammo: non bisogna fare altro che fare riferimento alla relazione libbra grammi. D'altra parte, ricordando a quanto corrisponde una libbra possiamo convertire le libbre in kg mediante il corrispondente fattore di conversione.
Nulla ci vieta di ricorrere a dei fattori di conversione approssimati, a seconda dei nostri scopi e della precisione richiesta dai nostri calcoli. Dei comodi termini di riferimento prevedono di approssimare la relazione libbra grammi ricordando che 1 libbra è 453,6 grammi circa
e per il legame libbre chili di ricordare che 1 libbra è circa 0,45 kilogrammi
Se ricordate come si svolgono le equivalenze tra misure di massa, svolgere questo tipo di conversioni sarà un gioco da ragazzi. Basta infatti:
- passare dalle libbre ai grammi (o ai kilogrammi) moltiplicando per il relativo fattore di conversione;
- convertire i grammi (o i kilogrammi) nell'unità di misura desiderata. Per quest'ultimo passaggio possiamo servirci della scala dei grammi o della tabella dei grammi (in alternativa della scala dei kg o della tabella del kg) per convertire la libbra in qualsiasi misura di massa del Sistema Internazionale.
Esempi
1) Per convertire 50 libbre in kg dovremo semplicemente ricordare che 1 lb = 0,45359237 kg, e dunque moltiplicheremo il numero di libbre per il relativo fattore di conversione
Per leggere altri esempi vi rimandiamo alla pagina sul rapporto libbre kg, in cui sono disponibili due tools per la conversione libbre kg online. Tenete presente inoltre che la libbra nei paesi anglosassoni viene chiamata pound, per cui la conversione pound kg non è niente di diverso da quanto appena visto.
2) Per sapere a quanti decigrammi (dg) equivalgono 0,85 libbre, dopo esser passati da lb a g, convertiremo i grammi in decigrammi moltiplicando per 10. Infatti sulla scala del grammo abbiamo un solo gradino in discesa che separa le due unità di misura.
Come convertire la libbra in altre misure del sistema inglese
Vediamo ora come convertire la libbra in altre misure di massa come l'oncia, il carato, l'unità di massa atomica e qualsiasi altra unità di misura di massa del Sistema Internazionale.
Convertire le libbre in once
Per convertire le libbre in once si dovrà moltiplicare per 16. Infatti l'oncia (simbolo oz) è un sottomultiplo della libbra ed equivale ad un sedicesimo di libbre:
Dalla relazione precedente segue quindi 1 libbra corrisponde a 16 once
Di conseguenze per convertire le libbre in once basterà moltiplicare per 16. Ad esempio
Da libbre a carati
Per passare dalla libbra ai carati occorre moltiplicare per 2267,96185 oppure, se ci accontentiamo di un valore approssimato, basta moltiplicare per 2268.
Ovviamente nessuno pretenderà mai che ricordiate a memoria tutti questi fattori di conversione. Molto più semplicemente, sapendo che 1 carato equivale a 0,2 grammi, per convertire le libbre in carati basterà passare dalla libbra ai grammi per poi convertire i grammi in carati.
A titolo di esempio convertiamo 15,7 libbre in carati:
Come potete osservare è lo stesso risultato che si ottiene moltiplicando 15 libbre per il fattore di conversione 2267,96185. A voi la scelta del metodo da utilizzare.
Da libbre a unità di massa atomiche
Ricordando che l'unità di massa atomica (simbolo u) equivale a circa 1,67×10-27 kg, per passare dalla libbra all'unità di massa atomica conviene convertire dapprima le libbre in chilogrammi e, successivamente, passare dai kg all'unità di massa atomica.
Per esempio:
Se volete correggere i risultati dei vostri esercizi vi raccomandiamo il convertitore di misure online, grazie al quale potete effettuare tutte le conversioni di vostro interesse con un semplice click. ;)
Buon proseguimento su YouMath,
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: cos'è la libbra - quanto vale 1 libbra - come convertire le libbre in kilogrammi (lbs in kg) - 1 libbra quanti kg - da pound a kg.
Ultima modifica: