Yard - yd
La yard (o iarda, simbolo yd) è un'unità di misura di lunghezza del Sistema Inglese. Seppur storicamente la modalità di definizione della iarda risulti sconosciuta, ad oggi 1 iarda è definita come 0,9144 metri, cosicché 1 yd = 0,9144 m.
In questa breve lezione parleremo della yard, simbolo yd, unità di misura anglosassone conosciuta in Italia come iarda e che viene usata unicamente nei paesi di cultura angolsassone.
In particolare vedremo come si definisce una iarda, qual è la sua origine storica e, infine, vedremo come convertire la iarda in altre unità di misura di lunghezza.
Definizione di yard
La iarda è un'unità di misura della lunghezza del Sistema Inglese attualmente in uso in Regno Unito e Stati Uniti. Tale unità di misura non fa parte del Sistema Internazionale e, nel 1959, 1 yard è stata ufficialmente definita come 0,9144 metri
Il termine yard ha il significato di pertica, bastone dritto, ma la sua origine non è nota. Alcuni sostengono che la iarda venne introdotta intorno al XI secolo da Re Enrico I d'Inghilterra e che, in particolare, una iarda corrispondesse alla distanza esatta tra la punta del suo naso e la punta del suo pollice. Altri, invece, ritengono che derivi dalla misura della circonferenza del petto di una persona.
Equivalenze con la iarda
È relativalemente semplice svolgere le equivalenze con la iarda, ossia convertire le iarde in altre unità di misura di lunghezza.
Convertire le yard in multipli e sottomultipli del metro
Ricordando che 1 yd equivale a 0,9144 m, per convertire le iarde in multipli e sottomultipli del metro è sufficiente moltiplicare per il fattore di conversione per passare dalle yard ai metri e, successivamente, convertire i metri nella misura di arrivo.
Esempio
Ad esempio, volendo sapere a quanti centimetri (cm) corrispondono 12 yard (yd) procederemo nel modo seguente:
Abbiamo così convertito le iarde in metri. A questo punto non dobbiamo fare altro che passare dai metri ai cm, così da avere
In conclusione 12 iarde equivalgono a 1097,28 centimetri.
Convertire multipli e sottomultipli del metro in yard
Viceversa, per convertire un qualsiasi multiplo o sottomultiplo del metro in iarde, la strada più comoda da seguire consiste nel passare dall'unità di misura di partenza ai metri e, successivamente, dai metri alle iarde dividendo per il fattore di conversione 0,9144.
Esempio
Volendo convertire 123 decametri (dam) in yard (yd) procederemo come segue:
Convertire la yard in unità di misura anglosassoni
Nei Paesi di cultura anglosassone oltre alle unità di misura di lunghezza del Sistema Internazionale se ne usano altre, quali pollice, piede, spanna, braccio e miglia. Spesso è quindi necessario convertire le iarde in unità di misura del sistema anglosassone.
In questi casi basta ricordare i seguenti fattori di conversione:
La tabella completa con tutti i fattori di conversione è disponibile nella lezione sulle equivalenze tra misure di lunghezza.
Esempi
Questo è quanto c'è da sapere sulla iarda. Nel caso vogliate correggere i risultati dei vostri esercizi vi rimandiamo al convertitore di lunghezza online. ;)
Buon proseguimento su YouMath,
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: Definizione di iarda (yd) - quanto vale una yard - come convertire le iarde in altre unità di misura.
Ultima modifica: