Ettolitro - hl

L'ettolitro, indicato con il simbolo hl, è una misura della capacità che non rientra nel Sistema Internazionale ma il cui nome soddisfa ugualmente le regole del sistema metrico decimale. Per definizione 1 ettolitro corrisponde a 100 litri, cosicché 1 hl = 100 L.

In questa lezione ci occuperemo dell'ettolitro, unità di misura della capacità e del volume. Dopo aver dato la definizione di ettolitro vi spiegheremo come convertire l'ettolitro in altre unità di misura, arricchendo il tutto con numerosi esempi ed esercizi svolti.

Cos'è l'ettolitro

L'ettolitro è un multiplo del litro e, come tale, non è un'unità di misura del Sistema Internazionale. Nello specifico 1 ettolitro equivale a 100 litri:

1 hl = 100 ell = 10^2 ell

Per avere un'idea concreta di quanto vale un ettolitro possiamo pensare alla classica bottiglia d'acqua da 2 litri: ce ne servono ben 50 per avere una quantità d'acqua pari a 1 ettolitro! :)

Come convertire l'ettolitro in altre unità di misura

Il metodo più veloce ed efficace che permette di convertire l'ettolitro in altri multipli o sottomultipli del litro prevede di utilizzare la scala dei litri (o equivalentemente la tabella dei litri).

Per effettuare le conversioni mediante la scala del litro è sufficiente disegnare una piccola scala e riportare su ogni gradino i multipli e sottomultipli del litro in modo ordinato:

Scala del litro

Partendo dall'ettolitro si contano quindi i gradini che lo separano dall'unità di misura di arrivo, e:

- per passare al chilolitro (kl) si divide per 10;

- per scendere bisogna moltiplicare per 10 elevato al numeri di gradini percorsi.

Esempi di conversione dell'ettolitro in misure di capacità

1) Vogliamo convertire 21 ettolitri in decilitri (dl).

Per procedere alla conversione disegniamo la scala del litro e contiamo i gradini che ci sono tra le due unità di msiura.

Equivalenza con ettolitro

Poiché ci sono 3 gradini in discesa tra gli ettolitri e i decilitri, dovremo moltiplicare per 103:

21 hl = (21×10^3) dl = 21 000 dl

2) A quanti millilitri (ml) equivalgono 0,62 ettolitri (hl)?

Per rispondere moltiplicheremo per 105:

0,62 hl = (0,62×10^5) ml = 62 000 ml

Infatti sulla scala del litro ci sono 5 gradini tra ettolitri e millilitri, da percorrere in discesa.

3) Convertire 67,52 ettolitri (hl) in decalitri.

Non dobbiamo fare altro che contare i gradini (1) e osservare che dobbiamo procedere in discesa, dunque moltiplicheremo per 10:

67,52 hl = (67,52×10) dal = 675,2 dal

Per un approfondimento sulle equivalenze tra misure di capacità vi rimandiamo alla lezione del link. ;)

Convertire l'ettolitro in misure di volume

Sebbene anche l'ettolitro sia un'unità di misura del volume, nella vita di tutti i giorni e nei problemi di Geometria Solida si tende a misurare i volumi mediante il metro cubo ed eventualmente con i relativi multipli e sottomultipli.

Per convertire l'ettolitro in unità di misura del volume ricorreremo ad un metodo veloce che ci eviterà di dover ricordare una miriade di fattori di conversione, riducendo così le possibilità d'errore.

Per passare dall'ettolitro ad una misura di volume procederemo nel modo seguente:

- convertiamo gli ettolitri in litri moltiplicando per 100, in accordo con la relazione ettolitro litro;

- passiamo dai litri ai decimetri cubi grazie alla relazione tra misure di capacità e misure di volume (1 litro = 1 decimetro cubo, in accordo con la definizione di litro);

- convertiamo i decimetri cubi in qualsiasi altro multiplo o sottomultiplo del metro cubo usando la scala del metro cubo.

Riguardo all'ultimo passaggio non dovremo fare altro che disegnare una scala e riportare su ogni gradino i multipli ed i sottomultipli del metro cubo, così come mostrato nell'immagine seguente.

Scala metro cubo

Partendo dal decimetro cubo (dm3) conteremo i gradini che lo separano dall'unità di misura d'arrivo:

- e i gradini sono stati percorsi in discesa moltiplicheremo per 1000 = 103 elevato al numero dei gradini;

- se invece abbiamo percorso i gradini in salita divideremo per 1000 = 103 elevato al numero di gradini.

Esempio di conversione dell'ettolitro in misure di volume

A quanti centimetri cubi equivalgono 3 ettolitri?

Per rispondere procediamo come suggerito:

 3 hl = (3×100) ell = 300 ell ; 300 ell = 300 dm^3 ; 300 dm^3 = (300×1000) cm^3 = 300 000 cm^3

Nel primo passaggio siamo passati dagli ettolitri ai litri moltiplicando per 100. Successivamente abbiamo espresso 300 litri come 300 decimetri cubi, perché 1 litro equivale ad 1 decimetro cubo. Infine abbiamo convertito i decimetri cubi in centimetri cubi moltiplicando per 1000, perché sulla scala del metro cubo c'è un solo gradino in discesa che separa i dm3 dai cm3.


Per il momento è davvero tutto! Per consultare altri esempi vi rimandiamo alla spiegazione sulle equivalenze con i litri e alla lezione sulle equivalenze tra misure di volume, mentre se volete controllare i risultati dei vostri esercizi online potete servirvi del tool di conversione dei litri online. ;)

Buon proseguimento su YouMath,

Giuseppe Carichino (Galois)

Lezione precedente.....Lezione successiva


Tags: ettolitri - hl unità di misura - equivalenze con gli ettolitri - 1 hl quanti litri sono.

Ultima modifica: