Ci fermiamo qui. Oltre ad aver visto cosa succede quando l'energia non si conserva perché siamo in presenza di forze non conservative, dovrebbe essere chiaro che la non conservazione dell'energia fornisce un metodo operativo per calcolare il lavoro delle forze non conservative, che spesso risulta più comodo nelle applicazioni.
Vi aspettiamo nella prossima lezione, in cui introdurremo il concetto di potenza in Fisica. Se volete consultare degli esercizi svolti che coinvolgono il principio di non conservazione dell'energia, vi raccomandiamo l'uso della barra di ricerca interna: su YM ci sono migliaia di esercizi risolti e spiegati nel dettaglio. ;)
Buona Fisica a tutti!
Alessandro Catania (Alex)
Tags: non conservazione dell'energia meccanica e lavoro delle forze non conservative nel caso dell'attrito.
Ultima modifica: