Per il momento ci fermiamo qui. Nella prossima lezione vedremo come si definiscono le applicazioni lineari mediante immagini di vettori, per poi introdurre la nozione di matrice associata a un'applicazione lineare, che altro non è se non l'esatto inverso logico di un'applicazione lineare definita da una matrice.
In caso di dubbi o domande non esitate e cercate le risposte che vi servono con la barra di ricerca interna di YouMath: avete a disposizione migliaia di esercizi svolti e spiegati nel dettaglio. ;)
Buona Matematica a tutti!
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: matrice che definisce un'applicazione lineare - applicazione lineare definita da una matrice.
Ultima modifica: