Potrebbe sembrare un procedimento lungo e tortuoso, ma in realtà non è così. Dopo un po' di tempo, con un po' di pratica, il calcolo dei divisori di un numero diventa immediato, grazie anche all'utilizzo dei criteri di divisibilità. ;)
Ricapitolando
I multipli di un numero sono infiniti e si ottengono moltiplicando il numero dato per tutti i numeri naturali.
Lo zero è multiplo di qualsiasi numero.
I sottomultipli o divisori di un numero naturale sono quei numeri per i quali la divisione col numero di partenza da come resto zero.
L'uno è un divisore (sottomultiplo) di qualsiasi numero.
Per questa lezione è tutto! Se volete consultare altri esempi ed esercizi svolti vi raccomandiamo di usare la barra di ricerca interna, perché qui su YM ci sono migliaia di esercizi risolti e spiegati nel dettaglio. Inoltre sappiate che c'è anche un tool per calcolare i divisori di un numero online, disponibile nell'approfondimento dedicato alla tavola dei divisori. ;)
Buon proseguimento su YouMath!
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: cosa sono i multipli e i sottomultipli - come si calcolano i multipli di un numero naturale - come calcolare i sottomultipli e i divisori di un numero.
Ultima modifica: