Entrambi o entrambe?

Qual è la grafia corretta, entrambi o entrambe? Si deve scrivere entrambi con ultima lettera i oppure entrambe con ultima lettera e?
Il dubbio tra entrambe ed entrambi potrebbe apparire scontato a buona parte dei nostri lettori, ma ci sono alcuni casi particolari che è bene tenere a mente per evitare qualsiasi tipo di incertezza. Procediamo con ordine: esempi e regola grammaticale. ;)
Come si scrive: entrambi o entrambe?
Come si scrive, entrambi o entrambe? Solo una tra le due è la grafia corretta, oppure possono essere utilizzate tutte e due? Per rispondere a questa domanda dobbiamo ricorrere al dizionario della lingua italiana o, più opportunamente, alle regole della grammatica.
Innanzitutto bisogna partire dal presupposto che entrambe le forme potrebbe essere corrette. Non è detto che una delle due grafie sia giusta e l'altra errata, e a tal proposito è necessario analizzare il contesto in cui sono inserite. Vediamo qualche esempio.
Esempi - si scrive entrembi o entrambe?
1) Luisa ed io siamo state entrambe premiate. [OK, se lo scrivente è di genere femminile]
1) Luisa ed io siamo state entrambe premiate. [NO, se lo scrivente è di genere maschile]
2) Mi fa per favore due caffè, entrambi senza zucchero? [OK]
3) Per entrambe i fratelli è meglio vivere negli USA. [NO]
4) Entrambe le versioni del tuo romanzo sono fantastiche. [OK]
5) Penso che accetterò entrambi le opzioni. [NO]
Nelle frasi precedenti le parole entrambi ed entrambe non sono sempre utilizzate correttamente; vediamo perché.
Regola: qual è la grafia corretta, entrambi o entrambe?
Entrambi/entrambe sono parole che possono svolgere sia la funzione di aggettivo che di pronome numerale, dal significato di "tutti e due", e ammettono come sinonimo "ambedue" (che è una parola invariante).
Le forme entrambi ed entrambe sono corrette, perché dipendono dal genere della parola alla quale si legano:
- se la parola è femminile plurale, o se le due parole sono entrambe di genere femminile, si utilizza la grafia entrambe;
- se la parola è maschile plurale, o se le parole sono entrambe di genere maschile, o ancora se una delle parole è di genere femminile e l'altra è maschile, si utilizza entrambi.
Riscriviamo le frasi precedenti in modo esatto
1) Luisa ed io siamo state entrambe premiate. (Se lo scrivente è di genere femminile)
1-BIS) Luisa ed io siamo stati entrambi premiati. (Se lo scrivente è di genere maschile)
2) Mi fa per favore due caffè, entrambi senza zucchero?
3) Per entrambi i fratelli è meglio vivere negli USA.
4) Entrambe le versioni del tuo romanzo sono fantastiche.
5) Penso che accetterò entrambe le opzioni.
Altri esempi: entrambi o entrambe
1) Luisa e Marta sono entrambe appassionate di sport.
2) Possibile che entrambi quei supermercati siano chiusi oggi?
3) Marco si è rotto entrambe le braccia in quell'incidente.
4) Maria e Luca sono orfani di entrambi i genitori.
Con questo è tutto, ma non fermatevi qui. ;) Sapreste dire quale è la grafia corretta nei seguenti casi? In quanto o inquanto? Conoscenza o conoscienza? Portafoglio o portafogli?
Laura Chiodi
Tags: bisogna scrivere entrambi o entrambe, con la lettera i o con la lettera e? Come si scrive, entrambi o entrambe?