Portafoglio o portafogli?

Bisogna scrivere portafoglio o portafogli, con oppure senza la lettera o? Il sostantivo portafoglio appartiene alla famiglia di quelle parole che creano ambiguità sia nella scrittura al singolare, sia sulla corretta grafia al plurale.
Tra un istante faremo chiarezza e vedremo qual è la forma corretta tra portafogli e portafoglio; da notare che questo dubbio non riguarda solamente il linguaggio in forma scritta, ma anche il parlato.
Come si scrive: portafoglio o portafogli?
Come si scrive, portafogli o portafoglio? Quale è tra le due opzioni quella esatta per esprimere il sostantivo al singolare e al plurale? Vediamo di capire se entrambe le forme sono accettabili oppure no.
Questo dubbio grammaticale non riguarda solamente la corretta grafia di questa parola, ma più in generale la sua morfologia: portafoglio ha un'unica forma per il singolare e per il plurale, oppure no? A volte si sente dire portafoglio, altre portafogli, e quindi quale è giusta forma? Vediamo innanzitutto qualche esempio.
Esempi: si scrive portafoglio o portafogli?
1) Dove hai messo il mio portafogli? [NO]
2) Il mio portafoglio oggi è vuoto. [OK]
3) Quando ritiro i soldi in banca mi servirebbero due portafogli. [OK]
4) Luisa ha rincorso quella persona che aveva perso il suo portafogli. [NO]
In queste frasi viene utilizzata sia la forma singolare portafoglio, sia quella plurale portafogli. Passiamo alla regola grammaticale a cui dobbiamo fare riferimento.
Regola: qual è la grafia corretta, portafoglio o portafogli?
Il sostantivo portafoglio indica generalmente la custodia di pelle in cui vengono riposte le banconote. Il dubbio è: c'è solo la forma singolare, oppure è consentito usare la forma plurale invariabile (il portafogli, i portafogli).
Originariamente la forma invariabile portafogli veniva comunemente accettata e usata indifferentemente sia al singolare che al plurale; oggi invece si tende a distinguere il singolare portafoglio dal plurale portafogli. Sul dizionario è riportata la forma singolare, portafoglio, e plurale portafogli.
PORTAFOGLIO: singolare del sostantivo.
PORTAFOGLI: plurale del sostantivo.
Proviamo a riscrivere la frasi precedenti, distinguendo il singolare dal plurale
1) Dove hai messo il mio portafoglio?
2) Il mio portafoglio oggi è vuoto.
3) Quando ritiro i soldi in banca mi servirebbero due portafogli.
4) Luisa ha rincorso quella persona che aveva perso il suo portafoglio.
Altri esempi: portafoglio o portafogli
1) Quanti portafogli ci sono sul tavolo?
2) Ti piace il mio nuovo portafoglio?
3) Il mio portafoglio è verde scuro
4) Luisa ha comprato due portafogli, uno per sua mamma uno per suo papà
Ci fermiamo qui. :) Vi aspettiamo negli altri articoli dedicati ai dubbi grammaticali più frequenti, ad esempio: qual è la grafia corretta tra dessi o dassi? E tra Innocuo o innoquo?
Redazione di YouMath (Laura Chiodi)
Tags: bisogna scrivere portafogli o portafoglio, con o senza la lettera o? Si dice portafoglio o portafogli?
Ultima modifica: