In quanto o inquanto?

In quanto o inquanto

Come si scrive, in quanto o inquanto? Entrambe le varianti sono accettate a livello ortografico, oppure solo una delle due espressioni è corretta?

 

Dobbiamo usare la forma costituita separatamente da preposizione semplice e avverbio, o la forma univerbata? Scopriamolo. ;)

 
 

Come si scrive: in quanto o inquanto?

 

Per dare una risposta alle precedenti domande dobbiamo fare alcune considerazioni, e capire da dove nasce il dubbio nella scelta tra inquanto e in quanto, in modo da sapere come comportarci in questo e in tanti altri casi analoghi.

 

I dubbi che riguardano l'ortografia nella lingua italiana sono molti e a volte la soluzione non è proprio così rapida e scontata, per cui è necessario ricorrere alla grammatica o al dizionario. Vediamo qualche esempio sull'utilizzo di questa locuzione.

 

 

Esempi: si scrive in quanto o inquanto?

 

1) Oggi non sono andata a scuola in quanto ammalata. [OK]

 

2) Luca è partito tardi inquanto trattenuto a lavoro. [NO]

 

3) Maia è stata punita inquanto arrivata in ritardo. [NO]

 

4) Ho studiato tutta la notte in quanto domani ho un esame. [OK]

 

Dagli esempi non è facile dedurre quale possa essere la grafia esatta. Il dubbio qui è di natura puramente ortografica e non semantica, nel senso che non c'è una variazione di significato tra le due espressioni. Dobbiamo semplicemente capire qual è la forma corretta.

 

Regola: qual è la forma corretta tra inquanto e in quanto?

 

Le due parole in quanto costituiscono un'espressione completa, che ammette come sinonimi "poiché", "siccome", "perché", e che non può né deve essere unita.

 

In questo caso la grammatica non ammette univerbazione, per cui tale locuzione (di uso colloquiale) è da scriversi correttamente in forma staccata con preposizione semplice in e avverbio quanto. La forma inquanto con univerbazione non è corretta.

 

IN QUANTO: grafia corretta della locuzione avverbiale.

 

INQUANTO: grafia errata e da non utilizzare.

 

 

Altri esempi: in quanto o inquanto

 

1) Marta ha divorato la crostata, in quanto era ottima.

 

2) La macchina è il mezzo di trasporto più utilizzato, in quanto molto comodo.

 

3) È impossibile per me raggiungerti in quanto ho un appuntamento di lavoro.

 

4) Prenderemo l'aereo delle 6:00 in quanto dobbiamo arrivare presto per la conferenza.

 

 

Negli articoli dedicati ai dubbi grammaticali non ci siamo occupati solamente di problemi di univerbazione, ma di tanti altri piccoli dilemmi che si manifestano quando ci si trova a redigere un testo. Volete qualche esempio? Si scrive po, pò o po'? Ingegnere o ingegniere? Camicie o camice?

 

 

Laura Chiodi

 

Articolo precedente.....Articolo successivo

 
 

Tags: bisogna scrivere in quanto o inquanto, come singola parola oppure tutto attaccato? Come si scrive, inquanto o in quanto?