Qual'era o qual era?

Qual'era o qual era

Come si scrive, qual'era o qual era? Quale è la grafia corretta, quella con l'apostrofo qual'era o quella senza apostrofo qual era?

Per risolvere questo dubbio e memorizzare la forma corretta faremo riferimento alla relativa regola grammaticale, in modo da ricordare una volta per tutte se si scrive qual era o qual'era, con o senza apostrofo

 

Come si scrive: qual'era o qual era?

Il dubbio sulla forma corretta tra qual'era o qual era è uno dei dubbi più diffusi della grammatica italiana, ed è strettamente "imparentato" con l'analogo con voce del verbo essere in terza persona singolare presente: qual è o qual'è.

Molti tendono a sbagliare e altri non ci pensano proprio, dando per scontato che la perdita della vocale "e" sia un'elisione, e che quindi vada segnalata con l'apostrofo. C'è da aggiungere inoltre che sicuramente la pronuncia non aiuta, in quanto non c'è alcuna differenza fonetica tra le due locuzioni.

Esempi: si scrive qual era o qual'era, con o senza apostrofo?

1) Qual'era quella borsa che ti piaceva tanto? [NO]

2) Qual'era il nome di quel cane? [NO]

3) Dire la verità nuda e cruda qual era fece soffrire Luisa. [OK]

4) Qual era il tuo voto sulla pagella? [OK]

Nelle frasi precedenti sono state utilizzate entrambe le grafie, con e senza apostrofo. Il significato non cambia, ma in due casi su quattro abbiamo commesso un errore grammaticale. Dunque, quale regola dobbiamo memorizzare?

Regola: quale è la grafia corretta, qual era o qual'era?

Vediamo la regola grammaticale per risolvere il dubbio tra qual'era o qual era, e nel contempo anche un piccolo trucchetto per evitare di fare confusione. ;)

Il verbo essere in qual'era e in qual era è al tempo imperfetto. Risaliamo alla forma del presente, qual è, in cui sappiamo che la variante corretta è quella senza apostrofo. Memorizziamo bene questa regola: non si tratta di elisione, generalmente segnalata con apostrofo, in quanto qual esiste come forma autonoma.

Si tratta piuttosto di apocope o troncamento che indica la caduta di un fono o di una sillaba finale di una parola, nel qual caso non va messo l'apostrofo. Da notare che questa regola grammaticale si manifesta anche davanti a consonante, come ad esempio nella frase "Buon uomo", dove buon esiste altresì come forma autonoma.

QUAL ERA: grafia corretta senza apostrofo, perché siamo in presenza di una apocope (troncamento).

QUAL'ERA: grafia errata con apostrofo, perché non siamo in presenza di un'elisione.

Nelle frasi precedenti, nella 2 e nella 4 c'è la grafia corretta; nella 1 e nella 3 quella errata. Riscriviamole tutte correggendo quelle sbagliate:

1) Qual era quella borsa che ti piaceva tanto?

2) Qual era il nome di quel cane?

3) Dire la verità nuda e cruda qual era fece soffrire Luisa.

4) Qual era il tuo voto sulla pagella?

Altri esempi: qual era o qual'era

1) Qual era la maglia preferita di Luisa?

2) Qual era la scelta giusta tra le due?

3) Qual era la proposizione causale in quel periodo?

4) Non ricordo qual era il problema.

Continuate a leggere le nostre spiegazioni per i dubbi grammaticali più diffusi. Eccone un paio, sapreste risolverli? :) Quale è la grafia esatta: va o và? Qualcun altro o qualcun'altro? Arance o arancie?

Redazione di YouMath (Laura Chiodi)

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: bisogna scrivere qual era o qual'era, con o senza apostrofo? Si dice qual era o qual'era, oppure non si dice?

Ultima modifica: