Alcol o alcool?

Come si scrive, alcol o alcool? Quale è la grafia esatta per indicare una bevanda alcolica, la parola alcool con due "o" oppure alcol con una sola "o"? Per risolvere questo dubbio analizziamo l'origine del termine (etimologia della parola) e vediamo qualche esempio in modo da non lasciare spazio ad alcun fraintendimento. :)
Come si scrive: alcol o alcool?
Vediamo di capire qual è la forma corretta e perché si scrive alcol o alcool, con una o con due "o". L'incertezza sulla grafia deriva dal fatto che tale parola è entrata nel vocabolario italiano a partire dalla forma francese alcohol; la pronuncia, inoltre, non interviene in nostro aiuto per risolvere il dubbio. Vediamo allora qualche frase in cui entrambe le grafie vengono utilizzate, per poi capire come scrivere la parola correttamente.
Esempi: alcol con una "o" oppure alcool con due "o"
1) Quella bevanda contiene molto alcool e poco zucchero. [OK]
2) Il fumo e l'alcol danneggiano la salute. [OK, preferibile]
3) Ha esagerato in passato con l'alcol e ora è malato. [OK, preferibile]
4) L'abuso di alcool nell'adolescenza è molto comune. [OK]
A differenza di altri dubbi grammaticali, in cui a diverse grafie corrispondono significati diversi (come ad esempio succede per cieco o ceco), nelle frasi precedenti abbiamo utilizzato entrambe le forme e il significato è comunque invariato.
Regola: quale è la forma corretta tra alcol e alcool?
Poiché tale parola deriva dall'arabo al-kul, essa può essere introdotta in lingua italiana nella forma contenente una sola "o". D'altra parte tale termine è effettivamente e storicamente entrato nel nostro vocabolario mediante la forma francese alcohol, quindi con due "o".
Quale scegliere tra le due versioni, alcol o alcool? In realtà si possono usare entrambe le forme senza sbagliare, anche se in generale si preferisce quella con una sola "o", alcol.
ALCOOL: forma accettata ma meno usata.
ALCOL: forma più utilizzata.
Altri esempi: alcol o alcool
1) Quanto alcol hai bevuto questa sera alla festa di Lucia?
2) In quel limoncello c'è molto alcol, ma è comunque molto saporito.
3) Questo è alcol puro, ha un sapore davvero disgustoso e forte!
4) Luca stasera deve aver bevuto molto, infatti aveva l'alito di alcol.
Continuate a leggere i nostri articoli per risolvere tanti altri dubbi grammaticali. Qualche esempio? Quale è la grafia corretta tra so o sò, o ancora tra fa o fà? :)
Laura Chiodi
Tags: bisogna scrivere alcol oppure alcool, con una o con due o? Si dice alcol o alcool, o non si dice?