Familiare o famigliare?

Familiare o famigliare

Ho avuto alcuni impegni familiari e sono stato coinvolto in una discussione famigliare. Quale tra le due grafie è quella corretta: familiare o famigliare?

Inoltre, come dobbiamo comportarci con il sostantivo derivato, familiarità o famigliarità? E con il verbo familiarizzare o famigliarizzare? Continua a leggere...

 

Come si scrive: familiare o famigliare?

Entrambe le forme sono corrette: sia che ci si riferisca all'aggettivo o al sostantivo (intendendo un membro della famiglia), possiamo scrivere sia familiare che famigliare.

Un discorso del tutto analogo vale nel caso del sostantivo derivato, infatti sia familiarità che famigliarità sono grafie corrette, e lo stesso dicasi per il verbo derivato: possiamo scrivere sia familiarizzare che famigliarizzare.

Esempi: qual è la forma corretta, familiare o famigliare?

Si tratta di un ambiente molto famigliare. [Aggettivo]

Domani ti presento alcuni miei familiari. [Sostantivo]

Sei pronto per famigliarizzare con i miei famigliari? [Verbo - sostantivo]

Non ho alcuna familiarità con la montagna, il mare al contrario mi è molto più familiare. [Sostantivo - aggettivo]

A titolo di curiosità: la forma familiare deriva direttamente dal latino (familia, ae) mentre la grafia famigliare è una derivazione diretta del sostantivo famiglia.

Redazione di YouMath (Laura Chiodi)

Articolo precedente.....Articolo successivo


Tags: bisogna scrivere famigliare o familiare, con o senza g? Si dice familiare o famigliare, o non si dice?

Ultima modifica: