Se o sè o se'?

Vediamo di sciogliere un altro dubbio ortografico particolarmente diffuso e che spesso e volentieri induce in errore: si scrive se o sé o sé o se'? In particolare si scrive se con o senza accento?
Premettiamo sin da subito che la grafia apostrofata se' non è corretta in alcun caso. In particolare, la forma accentata richiede l'accento acuto e dunque, nelle eventualità che lo richiedono, scriveremo sé e non sè.
Naturalmente la scelta dipende dal contesto della frase, perché se e sé assumono diversi significati e non esiste una grafia corretta in generale e a priori. Abbiamo ristretto tutti i possibili dubbi a due possibilità: se oppure sé? Quando è necessario l'accento acuto e in quali casi dovremo ricorrere all'una o all'altra grafia?
Se o sé: con o senza accento?
Dobbiamo scrivere se senza accento quando facciamo riferimento alla congiunzione ipotetica se, cioè quando se serve ad introdurre un'ipotesi o una condizione. Vediamo un paio di esempi.
Se avessi fame andrei a mangiare.
Se fossi un gatto, miagolerei.
Di contro scriveremo sé con l'accento acuto per fare riferimento al pronome riflessivo di terza persona singolare.
Chi fa da sé fa per tre.
Le considerazioni di questo genere può tenersele per sé.
Se stesso o sé stesso?
C'è un ulteriore dubbio nella scelta tra le grafie se e sé, che tipicamente si manifesta nella scrittura delle locuzioni se stesso o sé stesso: in questo caso la scelta dipende dal dizionario di riferimento. Di norma nella Grammatica moderna l'accento acuto è richiesto perché la parola sé è un pronome personale (si veda lo Zanichelli), mentre alcuni grammatici tradizionalisti asseriscono che l'accento acuto non sia necessario perché non sussiste alcuna ambiguità e dunque non è necessario accentare il pronome personale per distinguerlo dalla congiunzione ipotetica.
In estrema sintesi, però, è preferibile la forma accentata sé stesso onde evitare possibili ambiguità con le locuzioni ipotetiche se stessi, se stesse.
Se la smettesse di preoccuparsi solamente di sé stesso, potrebbe rendersi utile.
Se stesse un po' più calmo potrebbe evitare di farsi male. Dovrebbe avere maggiore cura di sé stesso.
La Redazione
Tags: se o sè o sé - se stesso o sè stesso o sé stesso. Si dice se o sè, o non si dice?