Comprensione e deduzione dal testo - Quesito 6

Leggere il seguente testo e poi rispondere alle domande di seguito riportate.

Sei libri: storia, filosofia, italiano, fisica, matematica e chimica sono disposti su uno scaffale.

1) I libri di storia e fisica occupano le due estremità dello scaffale;

2) un libro separa i libri di italiano e chimica;

3) i libri di fisica e chimica sono l'uno accanto all'altro;

4) il libro di filosofia è vicino a quello di storia.

Domanda 1) quale fra i seguenti libri è vicino a quello di filosofia?

A) matematica      B) italiano      C) chimica      D) fisica

Domanda 2) quale dei seguenti libri è vicino al libro di matematica?

A) storia      B) filosofia      C) fisica      D) chimica

Domanda 3) quale delle seguenti rappresenta una sequenza corretta di tre libri adiacenti?

A) filosofia, italiano, chimica

B) italiano, matematica, fisica

C) italiano, matematica, chimica

D) storia, filosofia, matematica

Soluzione: sfruttando le ipotesi dell'enunciato (nell'ordine 1, 4, 3, 2), è possibile fare (molto velocemente) una rappresentazione grafica della disposizione dei libri che permetterà di rispondere in modo immediato alle domande.

quesito 1 ragionamento deduttivo

Domanda 1): risposta esatta B)

Domanda 2): risposta esatta D)

Domanda 3): risposta esatta C)

Test precedente.....Elenco dei test.....Test successivo