Moto con andatura costante, pendenza e attrito

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#96447
avt
DR24
Punto

Ho delle difficoltà con un esercizio di fisica su attrito e pendenza. Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema per favore?

Un pinguino di 33 kg sta scivolando con andatura costante su un blocco di ghiaccio che ha una pendenza di 26°. Il coefficiente di attrito dinamico fra il pinguino e il ghiaccio vale 0,05. Qual è l'intensità della forza di attrito che si oppone al suo scivolamento?

Vi ringrazio.

#96450
avt
Luigi76
Le Roi

Se il pinguino scivola verso il basso con velocità

v > 0

l'attrito è dinamico e si oppone al moto.

La sua intensità si deduce dalla 2a di Newton. Infatti, essendo la velocità costante, l'accelerazione è nulla. Quindi la 2a di Newton, proiettata sull'asse X diretto verso il basso, fornisce:

mg sen26° - fatt = 0

da cui

fatt = mg sen26°

Lascio a te il calcolo.

Ringraziano: DR24
#96460
avt
DR24
Punto

Ah ho capito, dunque il calcolo da fare è 33 x 9,8 x 0,44. Giusto?

#96463
avt
Luigi76
Le Roi

C'è qualcosa che non torna nel testo.

Si afferma che il coefficiente di attrito dinamico è

μd = 0,05

e si dice anche che il pinguino scivola ad "andatura costante" su un blocco che ha una pendenza di 26°.

Da ciò segue che l'accelerazione con cui scivola è:

a = g•(sen26° - 0,05 cos26°) = 3,8 m/s²

In contrasto con quanto detto all'inizio.

Ne segue che la forza di attrito dinamico è, in modulo,

Fatt = μd mg cos26° = 0,05•33•9,8•cos26° = 14,5 N

Ringraziano: DR24
  • Pagina:
  • 1