Volume del gas di una bomboletta

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#95447
avt
donchisciotte
Punto
Ho difficoltà nel risolvere il secondo quesito di un problema sul volume del gas in fuoriuscita da una bomboletta.

Una bomboletta spray ad aria compressa ha una capacità di 400 ml; la pressione all'interno della bomboletta è di 8,0 atm. Calcola il volume che occupa l'aria quando fuoriesce dalla bomboletta e la sua pressione è pari alla pressione atmosferica standard di 1,0 atm (supponi costante la temperatura). Calcola quale volume occupa l'aria fuoriuscita se viene scaldata dalla temperatura ambiente alla temperatura di 52°C.

Risposte: 1) 3,2·10^(-3) ; 2) 3,5·10^(-3)

Ho calcolato l'aria fuoriuscita:

3,2·10^(-3)-0,4·10^(-3) = 2,8·10^(-3)

poi ho applicato la legge di Gay-Lussac:

V = V_0(1+α t)

ma non viene il secondo risultato.
Ringrazio da subito!
#95448
avt
Omega
Amministratore
Ciao Donchiosciotte,

in attesa che si esprima chi è ben più preparato di me, noto nella tua proposta di svolgimento alcune lacune di metodo.

Occhio perché la corretta scrittura delle formule e le unità di misura non sono un optional in Fisica.

Cosa sono

1) 3,2·10^(-3) ; 2) 3,5·10^(-3) ?

E cosa stai calcolando qui?

3,2·10^(-3)-0,4·10^(-3) = 2,8·10^(-3)
#95451
avt
donchisciotte
Punto
ok: 3,2*10^(-3)m^3; 3,5*10^(-3)m^3
#95452
avt
Luigi76
Le Roi
L'aria è un gas ideale. Quindi, per la legge di Boyle:
pV = poVo a T costante
Ne segue
V = po Vo/p = 8•400/1 = 3200 ml
Infine, in conseguenza del riscaldamento a pressione costante, puoi scrivere
V1/T1 = V/T
dove le temperature sono in Kelvin.
Concludendo
V1 = T1 V/T = (52+273)•3200/300 ml
lascio a te il completamento
  • Pagina:
  • 1