Ho iniziato a studiare l'elettromagnetismo e, anche se all'inizio mi sembrava filasse tutto liscio, con uno sguardo più attento mi sono resoconto che certe cose non mi quadravano.
Sono partito dalla formula del lavoro di una forza elettrica.
Con un po' di calcolo integrale sono poi giunto a
E fin qui tutto okay. Tuttavia mi sono visto piovere in classe questa formula per il potenziale elettrico
da cui però ho ricavato da solo
A questo punto mi sono chiesto come sia possibile che io abbia scritto il lavoro in due maniere differenti. La seconda formula per il lavoro non è forse sbagliata? Lo sto ricavando considerando la forza elettrica come costante per tutto lo spostamento, cosa non vera.
È dunque sbagliata anche la formula che lega differenza di potenziale e campo elettrico?