Problema con rifrazione aria acqua

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Problema con rifrazione aria acqua #88467

avt
Margheritina
Punto
Ho un problema con un esercizio di ottica geometrica sulla rifrazione aria acqua. Mi sono studiata tutta la teoria ovviamente e alla fine non mi è rimasta così complicata per ora. il problema sono gli esercizi tipo questo:

L'indice di rifrazione dell'aria è 1,00029 e quello dell'acqua 1,33. Calcola lo spessore d'aria che deve attraversare un raggio di luce per subire lo stesso ritardo che avrebbe passando attraverso 10 cm di acqua.

Ho provato in tutti i modi e sono convinta che alla fine mi manca solamente un passaggio ala soluzione.

Ad esempio, ho provato a trovare la velocità del raggio di luce che attraversa lo spessore d'aria. Poi ho calcolato il ritardo del raggio incidente dell'acqua. Dalla formula v = (s)/(t) ho ricavato lo spazio che avrebbe dovuto percorrere, ma non è corretto.

Mi dareste una mano, per favore?
 
 

Problema con rifrazione aria acqua #88490

avt
Luigi76
Le Roi
Non so se ti hanno parlato di "cammino ottico".
Il cammino ottico "lo" è la distanza che percorrerebbe la luce nel vuoto nel tempo impiegato ad attraversare il mezzo dato.
Poiché la velocità della luce nel mezzo è:
v = c/n
lo = c•Δt = c•s/v = n s
Devi imporre che i cammini ottici in aria e in acqua siano uguali. Quindi
n_aria•s = 1,33*10
da cui
s = 13,3/1,00029 = 13,296 cm
Ringraziano: Omega, Margheritina
  • Pagina:
  • 1
Os