Problema sull'orbita di un satellite

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Problema sull'orbita di un satellite #87248

avt
francesca212
Punto
Avrei bisogno di aiuto con questo problema sull'orbita di un satellite.

L'orbita di Galatea,satellite di Nettuno, si può approssimare ad una circonferenza e la sua velocità è di 8,89·10^3 m/s. Qual è la distanza di Galatea dal pianeta?

Risultato: 61,5·10^6 m

Ho applicato questa formula:

v = √((GM)/(r))

inserendo come M la massa di Nettuno, G = 6,67·10^(-11), v = 8,89·10^3.

Ho trovato r che dovrebbe essere la distanza dai centri di massa. Quindi a r ho sottratto 24,6·10^6 che è il raggio equatoriale di Nettuno.

Il risultato però non viene.
Cosa ho sbagliato?
Grazie
Francesca
 
 

Problema sull'orbita di un satellite #87257

avt
Luigi76
Le Roi
Non capisco perché hai scritto la formula risolta rispetto alla velocità quando si chiede la distanza.
Il raggio dell'orbita è
R = G M/v²
Ringraziano: Omega

Problema sull'orbita di un satellite #87262

avt
francesca212
Punto
Scusatemi ho scritto la formula come l'ho trovata e poi ho sostituito.

Certo sarebbe stato meglio ricavare direttamente r.

Problema sull'orbita di un satellite #87273

avt
Luigi76
Le Roi
Ho rifatto i calcoli. Non torna il risultato indicato.
Ringraziano: Omega, francesca212

Re: Problema sull'orbita di un satellite #87285

avt
Omega
Amministratore
Ciao a tutti,

mi intrometto per un'ulteriore piccola chiosa rivolta a Francesca: quando si propone uno svolgimento (qui nel Forum, su carta, in un compito) bisogna sempre indicare le unità di misura. Sempre. emt
  • Pagina:
  • 1
Os