Ciao,
la prima parte del tuo ragionamento è corretta, per trovare il tempo necessario per arrivare ad una certa velocità con una certa accelerazione costante partiamo da
Nel nostro caso

=0 quindi per trovare il tempo scriviamo:
Attenzione: nei dati del problema la velocità è data in km/h, mentre le velocità nelle formule vanno indicate in metri al secondo.
Per passare da km/h a m/s bisogna semplicemente dividere la misura in km/h per 3.6. In questo caso:
fatto ciò possiamo eseguire
Ora per calcolare la distanza minima per raggiungere tale velocità dovremo utilizzare la legge oraria del moto uniformemente accelerato, ovvero
che, ponendo lo spazio iniziale e la velocità iniziale uguali a 0 si riduce a
In alternativa esiste una formula che è il risultato del sistema delle due equazioni usate per risolvere questo problema, e che torna molto utile nei problemi in cui bisogna calcolare uno spazio partendo da un'accelerazione costante e da una velocità:
da cui, con velocità e spazio iniziale e pari a zero
prova a eseguire i calcoli con i tuoi dati, il risultato dovrebbe venire uguale a quello calcolato in precedenza.
Spero di essere stato d'aiuto!