Per circuiti costituiti da resistenze e generatori, se si debbono calcolare le correnti, devi:
1) individuare i nodi della rete e contrassegnarli;
2) individuare i rami e orientarli;
3) individuare le maglie della rete e orientarle.
4) scrivere l'equazione di tutti i nodi tranne 1 (a tua scelta).
Io preferisco scegliere:
somma correnti entranti = somma delle correnti uscenti
5) individuare un insieme di maglie indipendenti, ovvero che ciascuna maglia possegga un ramo in esclusiva, e l'insieme ricopra la rete.
6) scrivere l'equazione di ciascuna maglia.
Somma delle fem = somma delle cadute di tensione.
Si otterrà un sistema di equazioni di 1°grado nelle incognite correnti.
E' possibile semplificare la rete utilizzando le regole "serie-parallelo".