Circuitazione del campo elettrico indotto

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Circuitazione del campo elettrico indotto #84473

avt
luc97
Punto
Buonasera, dov'è che il mio ragionamento è sbagliato?

Testo : Una spira circolare di raggio 5,2 cm si trova immersa in un campo magnetico uniforme perpendicolare al piano della spira. Il campo magnetico ha modulo pari a 3,0 x 10^(-4)T. In un intervallo di tempo di 24 s la spira si deforma e assume una forma quadrata.
Determina il valore assoluto della circuitazione del campo elettrico.

Ragionamento: Il campo magnetico non è variabile nel tempo, la superficie esposta al campo non varia anche se il cerchio diventa un quadrato e l'angolo non cambia, quindi la variazione del flusso è uguale a 0 e così non c'è alcun E indotto.

Perché non è così?

Grazie.
 
 

Re: Circuitazione del campo elettrico indotto #84475

avt
Luigi76
Le Roi
Posto che la lunghezza del filo non cambi, sbagli nel pensare che la superficie racchiusa non cambi.
Chiama L la lunghezza del filo e calcola le aree della spira quadrata e della spira circolare.

L'area del quadrato è L²/16.
Quella del cerchio è L²/4π.
  • Pagina:
  • 1
Os