Posizione iniziale indeterminata in un moto

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#83266
avt
MathLover22
Cerchio
Scusate vorrei togliermi una curiosità sulla posizione iniziale in un moto.

Prendiamo un moto né uniforme né uniformemente accelerato e facciamo il grafico orario. Adesso la formula per calcolare la velocità che ha il corpo in una determinata posizione è:

v = (s-s(0))/(t-t(0))

Ma se io volessi calcolarmi la velocità nella posizione iniziale s(0):

v = (s(0)-s(0))/(t(0)-t(0))

risulterebbe indeterminata.

In questo caso come faccio a conoscere la velocità iniziale del corpo, non posso sapere se parte da fermo o è già in movimento.
#83271
avt
Luigi76
Le Roi
La formula che hai scritto dà la velocità media nell'intervallo (to,t).
Se vuoi la velocità istantanea al generico t devi prendere un piccolo intervallo a cavallo di tale istante e
v = ∆s/∆t
Ciò vale anche per t = 0.
Ringraziano: Pi Greco, CarFaby, MathLover22
#83283
avt
MathLover22
Cerchio
Quindi non posso calcolare la velocità analizzando un semplice istante di tempo ma solo un intervallo per quanto piccolo?
#83290
avt
Luigi76
Le Roi
E' proprio così.
#83296
avt
Luca Zed
Punto
per conoscere la velocità istantanea dovresti fare la derivata della funzione e calcolarla in quell'istante: ma per fare ciò dovresti avere l'espressione dell'equazione oraria, cioè la relazione che esprime lo spazio in funzione del tempo
Ringraziano: Pi Greco, Luigi76, CarFaby
  • Pagina:
  • 1